- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Sassoli: “Tornare al vecchio Patto di stabilità sarebbe mazzata per la ripresa”

    Sassoli: “Tornare al vecchio Patto di stabilità sarebbe mazzata per la ripresa”

    Nel suo intervento a HGE7, il presidente del Parlamento europeo torna sulle regole di bilancio e poi averte Polonia e Ungheria: "Non ci fermeremo sullo stato di diritto, l'Europa non è un bancomat"

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    3 Dicembre 2020
    in Politica
    David Sassoli ue

    David Sassoli all'evento di Eunews nel dicembre 2020

    Roma – Il patto di stabilità e crescita “deve essere riformato, non riavvolgeremo il film del passato”.  David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo nel suo keynote speech all’evento How can we govern Europe 7, rilancia l’agenda del 2021 avvertendo “chi pensa che dopo il Covid tutto tornerà come prima”. Allo stallo del bilancio e i veti di Polonia e Ungheria dedica il secondo appunto: “sullo stato di diritto non ci fermeremo, l’Europa non è un bancomat ma prima di tutto un sistema di valori”.

    Serve “una nuova Europa”, passato il forte vento sovranista e nazionalista “i nostri cittadini ci chiedono questo”, una conferma è arrivata dalla risposta che le istituzioni hanno dato per affrontare la crisi sanitaria ed economica. “Siamo in attesa di sapere cosa sarà del nostro futuro, facciamo un gran tifo per i vaccini ma non è esclusa una terza ondata e poi ci saranno le conseguenze”.

    Sassoli entra nel vivo del dibattito sulle regole di bilancio: “Quando si spende si fa debito” ma la strada da percorrere non è quella di guardare indietro. “Il patto di stabilità e crescita è sospeso ma se si tornasse alle vecchie regole il 31 dicembre del 2021, sarebbe una mazzata alla ripresa dei nostri Paesi e anche alle capacità del Recovery plan proprio nel mezzo della sua attuazione”. Per il presidente dell’Eurocamera questa “sarà la battaglia del prossimo anno, quel patto deve essere riformato, le regole degli ultimi dieci anni non funzionano più. Sappiamo che hanno prodotto forti disuguaglianze e non vogliano che accada nuovamente”.

    Guardando all’immediato al Consiglio europeo della prossima settimana, l’auspicio è che i colloqui della presidenza tedesca con i governi di Polonia e Ungheria possano superare i veti al bilancio. “Siamo molto preoccupati, un impasse e il blocco della partenza dei meccanismi di ripresa significherebbe ricominciare da capo e mettere a rischio la ripresa dei nostri Paesi”.  Tuttavia Sassoli avverte i due Paesi, “riflettano, perché quei meccanismi saranno adottati anche senza il loro voto”. Decisioni che a quel punto sarebbero adottate a 25: “sarebbe una ferita dolorosa ma non potremo fermarci, la ripresa la vogliamo fare con la democrazia e con i nostri valori”.

    Sul capitolo dell’agenda del Parlamento, il presidente rivendica con orgoglio, l’istituzione europea che risponde “sempre prima degli altri”, soprattutto ai governi di fronte alle crisi.  “Siamo sempre pronti e lo saremo anche nel caso di un accordo con il Regno Unito anche se ormai vedo molto difficile. Ma se dovesse arrivare siamo pronti anche a una seduta plenaria straordinaria sotto Natale”.

    Alle feste di fine anno in piena crisi pandemica David Sassoli dedica poi le ultime riflessioni, rammaricandosi per dibattiti dove “prevale molto cinismo”. “Con dispiacere vedo che grandi Paesi discutono sul cenone di Natale e questa diventa quasi una bestemmia davanti ai tanti morti e tanta sofferenza. Su questo dovremmo ragionare – conclude – per dare un senso ai martiri civili di questa battaglia. Il Natale che ci fa riflettere è bello”.

    Tags: brexitDavid SassoliHGE7Patto di Stabilità e Crescitapolonia e ungheriaRecovery Planveto sul bilancio

    Ti potrebbe piacere anche

    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Carles Puigdemont, Antoni Comín
    Politica

    La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

    26 Settembre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

    16 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione