- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » ECDC: “Ancora troppi positivi al COVID, non è il momento di allentare le misure di contenimento”

    ECDC: “Ancora troppi positivi al COVID, non è il momento di allentare le misure di contenimento”

    L'allarme del Centro europeo per la prevenzione e il controllo della malattie in occasione della riunione dei ministri della Salute. Kyriakides: "Oltre 5.000 persone muoiono ogni giorno: i numeri sono questi"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Dicembre 2020
    in Cronaca
    La direttrice del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC), Andrea Ammon, interviene alla riunione del consiglio Salute [2 dicembre 2020]

    La direttrice del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (ECDC), Andrea Ammon, interviene alla riunione del consiglio Salute [2 dicembre 2020]

    Bruxelles – La situazione resta complicata, il peggio non è passato e per questo non va abbassata la guardia. Questa, in estrema sintesi, la situazione in atto in Europa. La direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo della malattie (ECDC), Andrea Ammon, offre i numeri della seconda ondata della pandemia di COVID in occasione della riunione dei ministri della Salute. “Vediamo diminuzioni in alcuni dei parametri”, come quella densità di positivi, sceso da 608 a 549 per 100mila abitanti, anche se “in molti paesi si resta al di sopra della soglia dei 500 per 100mila abitanti”. Ancora, diminuisce il tasso di positivi, anche se “in nove Stati membri il valore resta ancora al 20%”.

    C’è poi il dato dei decessi, in aumento e difficile da monitorare per in calo ma solo per ragioni amministrative. “Il numero di morti ogni 14 giorni è cresciuto negli ultimi due mesi e mezzo”. Tuttavia, denuncia Ammon, “ci sono ritardi nella notifica dei decessi, quindi prevediamo aumenti nelle prossime settimane”.

    La situazione dunque è tale da non giustificare alcun tipo di rilassamento. “Non è il momento di allentare le misure di contenimento” della diffusione del virus, taglia corta la direttrice dell’ECDC. “Mantenerle adesso è fondamentale”.

    Dello stesso avviso anche la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides. “Oltre 5.000 persone muoiono ogni giorno e un nuovo caso viene diagnosticato ogni 17 secondi: i numeri sono questi”.  Per questo bisogna stare attenti. “Inverno vuol dire maggiore trasmissione del virus”. Quindi vanno evitate le situazioni che possono diffondere il virus, “vale a dire spazi chiusi e luoghi affollati”.

    Tags: Agenzia europea farmacocentro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattieCOVIDEcdcEmapandemiaSalutestella kyriakides

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Igor Gorshkov, WIkimedia Commons]
    Agrifood

    Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancro

    9 Aprile 2025
    Salute

    Paesi Bassi, i casi di eutanasia aumentano del 10 per cento nel 2024

    24 Marzo 2025
    influenza aviaria, polli malati [foto: imagoeconomica, tramite AI]
    Agrifood

    L’aviaria mutata mette in allerta l’Ue. Varhelyi: “Ci prepariamo alla minaccia”

    24 Marzo 2025
    Occlusione delle arterie [foto: Wikimedia Commons, Blausen.com staff courtesy of Oregon State University]
    Salute

    Le malattie circolatorie ancora causa principale di morti nell’Ue

    21 Marzo 2025
    Cronaca

    Ue, l’aspettativa di vita raggiunge gli 81,5 anni

    14 Marzo 2025
    Il primo incontro dell’Interest Group sulla Promozione della Salute del Parlamento Europeo. (Roma, Senato, 25 febbraio 2025, foto Ufficio Stampa FdI)
    Politica

    Parte l’Interest Group sulla Promozione della Salute al Parlamento Europeo

    25 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione