- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Bielorussia, Parlamento UE contro il regime di Lukashenko: “Non siamo più disposti a vedere altre vittime”

    Bielorussia, Parlamento UE contro il regime di Lukashenko: “Non siamo più disposti a vedere altre vittime”

    Discusso in plenaria il rapporto sullo stato della repressione violenta delle proteste dell'opposizione. Il commissario Lenarcic "Abbiamo assunto la leadership per la protezione dei diritti umani nel Paese, adesso non ci saranno più casi impuniti"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    26 Novembre 2020
    in Politica Estera
    Proteste Bielorussia

    Bruxelles – A spiegare cosa continua ad accadere in Bielorussia dallo scorso 9 agosto per mano del regime del presidente Alexander Lukashenko bastano alcuni numeri: 30 mila manifestanti arrestati, più di 100 prigionieri politici, 500 casi di tortura e almeno 4 persone uccise dalla violenza delle forze dell’ordine in divisa o in borghese. L’ultima di queste, Raman Bandarenka, giovane artista e attivista morto in ospedale la sera del 12 novembre per le conseguenze di gravi ferite alla testa e di un polmone collassato. “È stato ucciso dalla brutalità delle forze di sicurezza”, ha attaccato il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, dopo aver snocciolato i numeri della repressione in Bielorussia. “Stiamo assistendo a un livello di violenza senza precedenti. Ma adesso basta, non ci possono più essere casi impuniti“.

    Il commissario Janez Lenarčič

    Davanti al Parlamento in plenaria, il commissario ha fatto il punto sul ruolo dell’Unione Europea nella risposta alla repressione delle manifestazioni pacifiche da parte del regime autoritario di Lukashenko: “Abbiamo assunto la leadership per la protezione dei diritti umani nel Paese e ottenuto una risoluzione del Consiglio delle Nazioni Unite per monitorare costantemente la situazione”. Dopo i due pacchetti di sanzioni già adottati contro 45 singoli individui (incluso lo stesso presidente bielorusso), “stiamo preparando un terzo pacchetto che coinvolgerà anche imprese e aziende che sostengono il suo regime”, ha ricordato Lenarčič, prima di lasciare la parola agli autori del rapporto del Parlamento UE sullo stato delle repressioni in Bielorussia.

    Un rapporto che si è concentrato su due aspetti: il rinnovato sostegno di tutti i gruppi parlamentari ai manifestanti dell’opposizione e la necessità di rendere sempre più stringenti le misure per indebolire il regime di Lukashenko. “In migliaia hanno marciato ancora per protestare contro la violenza brutale che ha portato alla morte di Bandarenka”, ha ricordato l’eurodeputata tedesca dei Verdi, Viola von Cramon-Taubadel. “Dobbiamo sostenerli, sanzionando tutti i membri della famiglia Lukashenko e convincendo tutti i suoi investitori privati ad abbandonarlo”. Robert Biedroń (S&D) ha ricordato che “tutto ciò non accade in un pianeta lontano, ma proprio alle nostre porte, nell’ultimo Paese vicino a noi retto da una dittatura” e di ricordare che “questo giovane 31enne non potrà mai più vedere il suo Paese libero e indipendente, dobbiamo farlo noi per lui”.

    Tra gli autori e le autrici del rapporto, anche la lettone Dace Melbārde (ECR) ha insistito sul fatto che “Lukashenko deve andarsene, ma non possiamo pensare che possa accadere attraverso un dialogo con un regime che esercita violenza contro manifestanti e giornalisti”. Per questo “è necessario mettere in campo tutto il potere economico di cui dispone l’Unione per bloccare Lukashenko”. Le ha fatto eco l’eurodeputato lituano Petras Auštrevičius (Renew): “Dobbiamo sanzionare gli oligarchi e le aziende che finanziano il regime. Non siamo più disposti a vedere altre vittime“. Infine Miriam Lexmann (PPE), ha sottolineato che “il Parlamento accoglie con fiducia le ulteriori sanzioni in arrivo da parte dell’Unione” e che “bisogna sostenere il popolo bielorusso perché possa vivere in un Paese libero e democratico, come voleva Raman Bandarenka”.

    Tags: Alexander LukashenkoBielorussiacommissione europeaJanez Lenarčičopposizione Bielorussiaparlamento europeoprotesteRaman Bandarenkasanzioni ue Bielorussiaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione