- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Effetto COVID, la palestra si sposta in casa. A giugno e luglio è boom di acquisti per attrezzatura ginnica

    Effetto COVID, la palestra si sposta in casa. A giugno e luglio è boom di acquisti per attrezzatura ginnica

    I dati Eurostat dimostrano che dopo un calo degli acquisti dovuti allo stop dell'economia, l'occorrente per tenersi in forma ha acquistato popolarità. Volumi di affari per 150 e 160,3 milioni di euro, due terzi il valore di marzo

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    12 Novembre 2020
    in Cronaca

    Bruxelles – Arriva il COVID e la palestra si sposta nel soggiorno di casa. I cittadini europei hanno visto i loro centri fitness chiudere a causa della pandemia di Coronavirus e dalle misure di confinamento imposte per circoscriverla, ma questo non ha scalfito le sane abitudini. L’attrezzatura per esercizi “ha guadagnato popolarità” in seguito alle restrizioni alle attività al chiuso, rileva Eurostat. Tappetini, pesi, cavigliere, elastici, tapis-roulant: a giugno (150,6 milioni di euro) e luglio (163,3 milioni) il valore per ciò che serve per mantenersi in forma è aumentato di due terzi rispetto al valore delle importazioni extra-europee di marzo (95,7 milioni).

    Guardando su scala annuale, invece, emerge un aumento della domanda di attrezzatura e macchinari per la ginnastica cresciuta rispettivamente del 44% e del 42% rispetto a giugno e luglio del 2019. A soddisfare la voglia di mantenersi in forma  – e magari per qualcuno scacciare l’incubo dei chili di troppo da lockdown – è soprattutto la Cina. Il Paese asiatico risulta il principale partner dell’UE per le importazioni di attrezzature per esercizi, con il 73% del totale degli acquisti tra gennaio e luglio 2020. Seguono Taiwan (9%) e Stati Uniti (8%). Considerando anche il Regno Unito come Paese terzo, insieme, questi quattro paesi hanno rappresentato il 95% delle importazioni extra-UE di attrezzature per esercizi.

    Nei primi mesi del 2020, spiega l’istituto di statistica europeo nel fornire i dati, la prima ondata di COVID-19 ha causato un’interruzione del commercio internazionale e anche le importazioni di attrezzature per esercizi nell’UE sono diminuite. A queste prime cadute è seguita “un’impressionante ripresa” a giugno e luglio.

    L’Italia non fa eccezione. A marzo di quest’anno, mese in cui è scattata il lockdown, gli italiani avevano introdotto nelle loro case strumenti per ginnastica per un valore complessivo da 3,8 milioni di euro. A giugno questo valore è aumentato di oltre due terzi, assestandosi a 6,6 milioni di euro. Anche nel mese di luglio la richiesta tricolore si è fatta sentire, con acquisti per 5,9 milioni di euro (+50,8% rispetto ai valori di marzo).

    Tags: benesserecoronavirusCovid 19dati eurostateurostatfitnessginnasticalockdownpalestraSaluteue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione