- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Niente donne, Parlamento UE approva ‘con censura’ il successore di Yves Mersch alla BCE

    Niente donne, Parlamento UE approva ‘con censura’ il successore di Yves Mersch alla BCE

    La commissione Affari economici si divide sulla proposta dell'Eurogruppo per il posto in comitato esecutivo. Alla fine 33 'sì' e 21 'no' per Frank Elderson. Un voto non di merito ma di genere. Si contesta la mancata presentazione di un nome femminile

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Novembre 2020
    in Politica, Cronaca
    Frank Elderson, il nome scelto per sostituire Yves Mersch al comitato esecutivo della BCE. Il mancato rispetto del principio di parità di genere nel processo di nomina ha scontento i parlamentari europei [archivio]

    Frank Elderson, il nome scelto per sostituire Yves Mersch al comitato esecutivo della BCE. Il mancato rispetto del principio di parità di genere nel processo di nomina ha scontento i parlamentari europei [archivio]

    Bruxelles – Nulla di personale con il diretto interessato, ma molto di personale con chi l’ha candidato. La commissione Affari economici del Parlamento manda un chiaro messaggio politico al governo olandese e soprattutto all’Eurogruppo, rei di non aver proposto una donna per sostituire Yves Mersch nel comitato esecutivo ella BCE, in scadenza di mandato il 14 dicembre prossimo.

    Frank Elderson viene eletto, supera la prova del voto di commissione parlamentare, che però si spacca. Il responso finale recita 33 voti a favore, 21 contrari, 3 astenuti. Non è un voto di merito, bensì un voto di genere. Si contesta la mancata proposta di un nome femminile e quindi si manda un segnale, all’insegna della fiducia parziale e di una certa ‘censura’ per modalità di nomina. In Parlamento si contesta il fatto che è stato avanzato una sola opzione invece di due, comprendente anche un nome femminile.

    Il gruppo S&D ha annunciato le proprie intenzioni di voto ben prima dello scrutinio. “Noi socialisti e democratici non possiamo sostenere la nomina di Frank Elderson”, ha fatto sapere lo spagnolo Jonás Fernández, membro della commissione Affari economici e portavoce S&D per gli Affari economici e monetari. “Siamo fermamente convinti che il signor Elderson sia un candidato altamente qualificato e molto adatto per il lavoro, ma siamo profondamente delusi dall’assoluta mancanza di ambizione da parte dell’Eurogruppo di inserire più donne in posti di alto livello nel settore finanziario e dal loro totale disprezzo per la posizione del Parlamento sulla questione”.

    All’ammutinamento annunciato dei socialdemocratici si sarebbero aggiunti anche esponenti dei Verdi e della sinistra radicale (GUE), così da rendere più trasversale e istituzionale il messaggio rivolto al Consiglio dell’UE e ai suoi Stati membri (in questo caso quelli con la moneta unica).

    Anche la presidente della commissione parlamentare, Irene Tinagli, non può fare a meno di muovere delle critiche. Prima si congratula con Elderson per la sua approvazione, ma immediatamente dopo l’esponente del PD tiene a sottolineare “le preoccupazioni generali del Parlamento e della commissione ECON in relazione alle procedure di nomina per le posizioni nel Comitato esecutivo della BCE, in particolare per quanto riguarda la questione dell’equilibrio di genere”. Su questo, dice, “ribadisco che il Parlamento ha chiesto procedure migliorate al riguardo e, in particolare, elenchi di candidati equilibrati di genere per le future nomine”. Cosa che non c’è stata. E il Parlamento l’ha fatto notare.

    Tags: Banca Centrale europeabcecomitato esecutivodiritti delle donnedonneeurogruppoeurozonaFrank EldersonIrene Tinagliparità di genereparlamento europeoS&D

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Irene Tinagli Kata Tutto
    Economia

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    14 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione