- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Boeing-Airbus, Ue verso 4 miliardi di dazi sulle importazioni Usa

    Boeing-Airbus, Ue verso 4 miliardi di dazi sulle importazioni Usa

    La decisione oggi sul tavolo del Consiglio al Commercio. Dombrovskis: "L'Ue aperta a una soluzione negoziata con Washington". L'appello di Coldiretti: "Fermare subito la guerra dei dazi"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    9 Novembre 2020
    in Politica Estera, Economia

    Bruxelles – Fare un primo bilancio sul futuro relazioni commerciali Ue-Usa dopo l’elezione di Biden alla Casa Bianca. Questo l’obiettivo del Consiglio Ue al Commercio, in programma oggi in videoconferenza. I ministri parleranno ancora di quanto “la cooperazione transatlantica continuerà ad essere cruciale”, ma in cima all’agenda dei lavori ci sarà anche la decisione dell’Ue di imporre dazi per 4 miliardi di dollari (circa 3,4 miliardi di euro) sui prodotti di importazioni statunitensi, dopo che l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha autorizzato l’Ue a imporre dazi sui prodotti Usa per i sussidi a Boeing.

    Per lo stesso motivo la Wto aveva autorizzato gli Usa ad applicare sanzioni per un massimo di 7,5 miliardi di dollari all’Unione europea per gli aiuti al consorzio aeronautico Airbus. Il tempismo della decisione, che sarà assunta oggi o domani, non è dei migliori. La riunione dei ministri al Commercio arriva a due giorni dalla proclamazione di Biden, che è stata salutata favorevolmente dalla maggior parte dei leader europei che hanno richiamato l’importanza di distendere le relazioni, anche commerciali, con Washington. Ma sembra che l’elezione di Biden – che si insedierà alla Casa Bianca solo il 20 gennaio – non impedirà all’Ue di “chiudere i conti” con i quattro anni di amministrazione Trump.

    Valdis Dombrovskis

    “Non vediamo l’ora di lavorare con la nuova amministrazione per le sfide commerciali, incluso il contenzioso Airbus-Boing”, ha precisato il vicepresidente Valdis Dombroskis, prima della riunione del Commercio. Biden ha chiarito di “essere un sostenitore del multilateralismo e delle alleanze internazionali. Nostra priorità – ha concluso – è quella di avere con gli Usa una agenda positiva”. Sulla questione dazi, rispondendo a una domanda ha spiegato la posizione dell’Ue: “Abbiamo una decisione del Wto che ci autorizza a imporre le nostre tariffe e questo stiamo facendo”. Aggiunge poi che l’Ue è aperta a “una soluzione negoziata” ma “la nostra proposta resta sul tavolo”.

    “L’UE rimane pienamente impegnata a far progredire una agenda commerciale con gli Stati Uniti, che continueranno ad essere un partner indispensabile. Facilitare gli scambi bilaterali UE-USA, lavorando insieme su commercio e tecnologia, risolvendo e gestendo le controversie bilaterali e affrontando insieme le sfide globali sono alcuni dei soggetti che saranno sul tavolo”, si legge nel documento preparatorio ai lavori. 

    “Occorre fermare subito la guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti che ha già colpito le esportazioni di cibo e bevande Made in Italy per un valore di circa mezzo miliardo di euro”, è l’appello del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, in riferimento all’incontro di oggi. “Ora l’elezione di Joe Biden apre nuove prospettive che l’Unione Europea deve essere in grado di cogliere per a avviare un dialogo costruttivo ed evitare uno scontro dagli scenari inediti e preoccupanti che rischia di determinare un pericoloso effetto valanga sull’economia e sulle relazioni tra Paesi alleati in un momento drammatico per gli effetti della pandemia” continua Prandini nel sottolineare che “gli Stati Uniti sono il primo mercato extraeuropeo per i prodotti agroalimentari tricolori per un valore che nel 2019 è risultato pari a 4,7 miliardi, con un ulteriore aumento del 3,8 per cento nei primi otto mesi del 2020”.

    Tra gli altri temi in agenda al Consiglio Commercio anche la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio e il futuro delle relazioni commerciali con la Cina.

    Tags: airbusBoeingCamera di Commercio di TorinocommissioneDazi UsaJoe Bidenue-usaValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    dazi sefcovic
    Economia

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    15 Maggio 2025
    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    14 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    meloni trump
    Politica Estera

    Meloni strappa a Trump la promessa di incontro con l’Europa. Ma sui dazi nessuna novità

    18 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    “Essere pronti al peggio”: l’Ue approva il suo libro bianco per la difesa

    19 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione