- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » M5S, prove tecniche di scissione? A Bruxelles licenziati 8 membri dello staff all’insaputa di tutti

    M5S, prove tecniche di scissione? A Bruxelles licenziati 8 membri dello staff all’insaputa di tutti

    L'iniziativa dei parlamentari vicini a Di Battista, che di fatto 'chiudono' l'ufficio comunicazione del gruppo. Bypassata Tiziana Beghin, che a Eunews denuncia: "Hanno scelto di scaricare le tensioni politiche dentro il Movimento sulla pelle di otto collaboratori"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Novembre 2020
    in Politica

    Bruxelles – Movimento 5 Stelle, a Bruxelles è sempre più aria di crisi. Otto collaboratori della truppa pentastellata in Parlamento europeo sono stati licenziati senza che la capo-delegazione, Tiziana Beghin, ne fosse informata. Così, da un momento all’altro, il gruppo si ritrova con l’ufficio di comunicazione ridimensionato, e le voci di scissioni riprendono corpo.

    A prendere i provvedimenti sarebbero stati i quattro europarlamentari considerati ‘dissidenti’. Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato avrebbero contestato il modo con cui si è fatta comunicazione in occasione del voto in Aula sulla Politica agricola comune (PAC). Le indicazioni di gruppo erano di votare per il ‘sì’, con i quattro che non hanno rispettato le consegne votando per il ‘no’ alla proposta di riforma.

    Proprio il modo in cui è stata gestita la comunicazione avrebbe indotto a prendere provvedimenti. Corrao e colleghi avrebbero contestato il non aver dato risalto alle loro istanze, motivo sufficiente a giustificare il licenziamento delle otto persone dello staff, peraltro non comunicato ai diretti interessati, che l’hanno saputo tramite mail del Parlamento europeo. Un provvedimento possibile data la non appartenenza della delegazione dei 5 Stelle ad alcun gruppo parlamentare.

    “I quattro europarlamentari hanno scelto di scaricare le tensioni politiche dentro il Movimento 5 Stelle sulla pelle di otto collaboratori che in questi sei anni hanno sempre gestito la comunicazione in modo professionale e impeccabile”, dice a Eunews la capodelegazione Tiziana Beghin, che attacca i quattro pentastellati considerati vicini ad Alessandro di Battista. “Spesso in passato questi europarlamentari si sono spesi in dichiarazioni pubbliche, che condivido, in difesa della libertà di stampa e della categoria dei giornalisti, nei fatti hanno invece dimostrato il contrario calpestando senza pensarci due volte la loro professionalità e umanamente è qualcosa che fa male”.

    Beghin promette che “faremo del nostro meglio per rimediare a questa decisione grave e salvaguardare il lavoro di tutti i nostri collaboratori in un momento già difficile per la nostra economia”. Ma intanto il danno è fatto e lo strappo è consumato. La scissione del Movimento non c’è stata. Corrao, D’Amato, Evi e Pedicini continuano a far parte del Movimento 5 Stelle Europa, ma già iniziano a circolare voci su possibili espulsioni e un loro accasamento presso altri lidi (il gruppo dei Verdi è una delle ipotesi che si fanno, ma allo stato attuale resta un’ipotesi).

    Tags: m5sM5s Europapacparlamento europeopolitica agricola comuneTiziana Beghin

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    20 Maggio 2025
    pac
    Agrifood

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    14 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione