- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Polonia, sfida al governo in difesa della legge sull’aborto. Le donne non cedono

    Polonia, sfida al governo in difesa della legge sull’aborto. Le donne non cedono

    Ottavo giorno consecutivo di Strajk Kobiet, lo “sciopero delle donne”, in atto da giovedì 22 ottobre, quando la Corte suprema di Varsavia ha emesso una sentenza che limita a pochissimi casi l’interruzione di gravidanza legale

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    30 Ottobre 2020
    in Cronaca, Politica Estera

    Roma – Varsavia fin dal primo pomeriggio è invasa da decine di migliaia di manifestanti: non solo donne anche tanti uomini che stanno dando vita a un imponente mobilitazione sfidando il governo che aveva chiesto di fermare la protesta.

    Questo è l’ottavo giorno consecutivo di Strajk Kobiet, lo “sciopero delle donne”, in atto da  giovedì 22  ottobre, quando la Corte suprema di Varsavia ha emesso una sentenza che limita  a pochissimi casi l’aborto legale. Una decisione che secondo i sondaggi non è condivisa dal 70 per cento dei polacchi che contestano le pressioni del partito al potere PiS, Diritto e giustizia del leader Jarosław Kaczynski e dei vertici della chiesa polacca.

    I blitz dei giorni scorsi hanno raggiunto le sedi del partito di governo e non hanno risparmiato le chiese, in seguito alla posizione dei vertici episcopali della Polonia che hanno esultato alla decisione dei giudici. Per questi motivi il premier Mateusz Morawiecki, chiedendo di fermare le proteste, ha mobilitato l’esercito in aiuto alla polizia per difendere i luoghi di culto e la sede del parlamento.

    La Corte suprema è finita sotto accusa dopo le modifiche al sistema giudiziario imposte dal governo perché avrebbe perso la sua autonomia, condizionata dal potere politico. Una questione già dalla scorsa primavera sotto la lente della Commissione europea, che proprio oggi ha annunciato di portare avanti la procedura d’infrazione contro Varsavia. Bruxelles ritiene che la legge polacca sulla magistratura limiti l’indipendenza dei giudici e sia incompatibile con il diritto UE.

    Inoltre, le stesse norme impediscono ai tribunali polacchi di applicare direttamente alcune disposizioni del diritto europeo a tutela dell’indipendenza della magistratura. Il governo dall’aprile scorso ha avuto due mesi di tempo per rispondere alle preoccupazioni della Commissione e ora dispone di altri due mesi per adottare le misure e per conformarsi alle richieste. In caso contrario arriverà il deferimento alla Corte di giustizia.

    Contro la sentenza è stato molto duro anche il presidente del Partito popolare europeo Donald Tusk, riferimento dell’opposizione al Pis. “Gettare il tema dell’aborto e lasciare che la decisione venga presa da uno pseudo tribunale nel mezzo di una furiosa pandemia è qualcosa di più del cinismo. E’ una vigliaccata politica”, ha scritto in un tweet nei giorni scorsi.

    Tags: abortoindipendenza della magistraturaJaroslaw KaczynskiMateusz MorawieckiPoloniaprocedura di infrazione PoloniaStrajk Kobiet

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025
    Giustizia UE
    Cronaca

    Giustizia, il Tribunale Ue: “Polonia deve pagare 320 milioni di euro”

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione