- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Nuovo attacco terroristico in Francia: tre persone uccise nella cattedrale di Nizza

    Nuovo attacco terroristico in Francia: tre persone uccise nella cattedrale di Nizza

    Arrestato l'attentatore che ferito dalla polizia continuava a gridare "Allah Akbar". Era sbarcato a Lampedusa in settembre. Assalti anche ad Avignone e Gedda. Macron: "La Francia è sotto attacco"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Ottobre 2020
    in Cronaca
    Il sindaco di Nizza Christian Estrosi sul luogo dell'attentato

    Il sindaco di Nizza Christian Estrosi sul luogo dell'attentato

    Bruxelles – La Francia ripiomba nel terrore a pochi giorni dalla decapitazione del professore Samuel Paty vicino a Parigi. Stamani intorno alle nove nella cattedrale di Nizza di Notre-Dame, tre persone, due donne e un uomo, sono state uccise da un assalitore, presumibilmente armato di coltello. Una quarta persone è stata gravemente ferita. Secondo fonti della polizia due vittime sarebbero state sgozzate. Altri due attacchi hanno poi fatto crescere la preoccupazione, uno ad Avignone ed uno ad una sede diplomatica francese a Gedda, in Arabia Saudita. “La Francia è sotto attacco”, ha detto il presidente Emmnuel Macron.

    L’uomo, ferito dalla polizia, è stato arrestato e ora si trova in ospedale. Continuava a gridare “Allah akbar” anche dopo la cattura. Secondo alcune testimonianze non avrebbe agito da solo e un altro assalitore sarebbe in fuga e ricercato. Si è successivamente appreso che l’attentatore è Brahim Aoussaoui, nato in Tunisia il 29 marzo 1999. Era arrivato a Lampedusa lo scorso 20 settembre. Fatta la quarantena era stato portato ad inizio ottobre a Bari, dove gli fu consegnato il decreto di espulsione. Aoussaoui però da Bari recò in Francia, dove viveva in clandestinità.

    Il sindaco della città , Christian Estrosi, recatosi immediatamente nel luogo della strage ha parlato subito di attacco terroristico.

    Je suis sur place avec la @PoliceNat06 et la @pmdenice qui a interpellé l’auteur de l’attaque. Je confirme que tout laisse supposer à un attentat terroriste au sein de la basilique Notre-Dame de #Nice06. pic.twitter.com/VmpDqRwzB1

    — Christian Estrosi (@cestrosi) October 29, 2020

    Il presidente francese Emmanuel Macron  e il premier Jean Castex si sono precipitati all’unità di crisi allestita al ministero dell’Interno. Il presidente poi si è recato a Nizza, città nuovamente sconvolta dal nuovo attentato e dove si è scatenato il panico non solamente nelle vicinanze della cattedrale.

    Immediata la vicinanza e il cordoglio dal presidente del presidente del Parlamento europeo David Sassoli  e del commissario europeo Paolo Gentiloni.  Dall’Italia anche il cordoglio del ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Siamo vicini al popolo francese e al dolore delle famiglie delle vittime. L’Italia ripudia ogni estremismo e resta al fianco della Francia nella lotta contro il terrorismo e ogni radicalismo violento”.

    Je suis profondément choqué et attristé par la nouvelle de l'horrible attentat de #Nice. Cette douleur est ressentie par nous tous en Europe. Nous avons le devoir de nous unir contre la violence et ceux qui cherchent à inciter et à répandre la haine.

    — Roberta Metsola (@EP_President) October 29, 2020

    #Nizza #NotreDame Preghiamo per le vittime. Siamo tutti con la #Francia. pic.twitter.com/EUNBO48w4t

    — Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) October 29, 2020

    Ad Avignone, altra importante città nel sud della Francia, a 250 chilometri da Nizza un uomo armato di coltello ha attaccato alcuni cittadine e agenti di polizia per strada verso le 11.15. Europe 1 afferma che l’uomo avrebbe gridato “Allah Akbar” cercando di colpire  qualcuno, ma i poliziotti hanno reagito sparando e uccidendolo. A Gedda, la seconda città dell’Arabia Saudita, una guardia del consolato francese è stata accoltellata e per fortuna è stata ferita in maniera non grave. L’assalitore è stato arrestato.

    “L’attentato di Nizza è l’ennesimo attacco brutale ai valori della tolleranza, della giustizia e della pace. Alla Francia e ai familiari delle vittime va la nostra piena solidarietà. A loro diciamo: non siete soli. Uniti e insieme, con un’Europa ferma nei suoi valori fondamentali, sconfiggeremo questo fanatismo terrorista che arriva a colpire persino dentro i luoghi di culto. Invitiamo tutti ad abbassare i toni accesi di questi giorni. Odio e morte non prevarranno”, così in una nota Laura Ferrara, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

    In una nota gli europarlamentari della Lega Marco Zanni, presidente gruppo ID, e Marco Campomenosi, capo delegazione Lega al Parlamento Europeo, affermano che “le notizie che arrivano da Nizza sono agghiaccianti. A pochi giorni dalla terribile decapitazione del professor Samuel Paty, un altro orrore in Francia con decapitazioni, morti e feriti. Esprimiamo vicinanza alla comunità di Nizza e a tutto il popolo francese. La barbarie e l’odio non sono mai la risposta: le istituzioni Ue e gli Stati uniscano gli sforzi per rispondere e mettere fine a questa escalation di violenze”.

    “Un pensiero alle vittime e alle loro famiglie di fronte al terribile attentato di Nizza. La barbarie non può avere posto in Francia e in Europa. Uniamoci tutti e diamo fine a questo flagello del terrorismo”, scrive su Twitter Sandro Gozi, deputato europeo di Renew Europe.

    Tags: attentatocattedralefranciaNizzareazioniterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Cronaca

    Germania, auto travolge la folla al mercatino di Carnevale di Mannheim, almeno un morto, numerosi i feriti

    3 Marzo 2025
    Ahmed al-Shara'
    Politica Estera

    Macron invita a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Shara’

    6 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione