- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Polonia, per sopprimere le proteste il premier Morawiecki chiama l’esercito

    Polonia, per sopprimere le proteste il premier Morawiecki chiama l’esercito

    Mobilitazione in tutto il Paese dopo la decisione della Corte suprema di limitare fortemente l'aborto. Tensione anche in Parlamento mentre il sindaco di Varsavia è solidale con le donne polacche

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    27 Ottobre 2020
    in Politica Estera, Cronaca

    Roma – La protesta delle donne polacche ora dilaga ma il governo non solo non ha intenzione di cedere ma pensa a una dura risposta. Il premier Mateusz Morawiecki, ha chiesto alla polizia militare di scendere nelle strade per assistere la polizia nel mantenere l’ordine pubblico. Ufficialmente per il rispetto delle norme anti pandemia, in concreto per fermare cortei e manifestazioni arrivate ormai al 5 giorno e diffuse in un centinaio di centri della Polonia. Il premier è stato molto duro nel giudicare le proteste contro le limitazioni all’aborto, annunciando una dura risposta “ad atti di barbarie, vandalismo e alle aggressioni”.

    “Non ci fate paura con l’esercito per le strade: se serve, il lockdown lo faremo noi”, ha replicato Marta Lempart, avvocato e una delle esponenti di punta della battaglia in difesa dell’aborto che ha chiamato i cittadini polacchi alla protesta.

    La mobilitazione era scattata la scorsa settimana dopo la decisione della Corte suprema che ha ristretto a pochi casi (pericolo di vita della donna e stupro) l’aborto, dichiarando illegale anche quello per malattie gravi e malformazioni del feto. Oggi si è sfiorata la rissa anche al Parlamento dove speaker Ryszard Telecki ha dovuto chiamare le guardie per proteggere il leader del PiS, Jaroslaw Kaczynski, dagli attacchi degli oppositori.  Ma è stato lo stesso Telecki, a scatenare le reazioni, paragonando il simbolo del fulmine rosso delle proteste in strada, alle rune delle SS della Germania nazista.

    La tensione in tutto il Paese cresce di ora in ora in attesa dello sciopero di mercoledì e del grande corteo che venerdì dovrebbe sfilare a Varsavia. Solidale con le donne polacche il sindaco della città Rafał Trzaskowski che ha criticato la decisione della Corte che “le ha condannate a sofferenze inimmaginabili”.

    Trwają protesty po decyzji pseudo-TK, który na zlecenie PiS skazał Polki na niewyobrażalne cierpienie. Badamy sytuację prawną, sprawdzamy czy warszawskie szpitale miejskie mogą nadal wykonywać zabiegi terminacji ciąży zgodnie z wciąż obowiązującą ustawą. https://t.co/iKoADKauPF

    — Rafał Trzaskowski (@trzaskowski_) October 25, 2020

    “Stiamo esaminando la situazione legale e verificando se gli ospedali della città di Varsavia possono ancora eseguire l’interruzione della gravidanza in conformità con la legge ancora in vigore”, ha annunciato in un tweet il primo cittadino.

    Tags: abortoCorte suprema polaccaJaroslaw KaczynskiMateusz MorawieckiPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025
    Giustizia UE
    Cronaca

    Giustizia, il Tribunale Ue: “Polonia deve pagare 320 milioni di euro”

    5 Febbraio 2025
    Meloni Morawiecki
    Politica

    Morawiecki succede a Meloni e riporta alle origini il partito Ecr: attacca Bruxelles e i vincoli alla libertà di espressione

    14 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione