- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bilancio Ue, i governi sostengono la linea di Merkel contro le richieste del Parlamento

    Bilancio Ue, i governi sostengono la linea di Merkel contro le richieste del Parlamento

    Da parte dei leader europei non c'è interesse a riaprire i termini del pacchetto negoziato a luglio, sostiene la cancelliera tedesca in conferenza stampa. I negoziati con l'Eurocamera devono però accelerare e arrivare a una conclusione "nei prossimi giorni o poche settimane"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    16 Ottobre 2020
    in Politica
    Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]

    Angela Merkel al Consiglio europeo [16 ottobre 2020]

    Bruxelles – Nessuna intenzione di riaprire l’accordo trovato tra i leader a luglio sul Bilancio Ue a lungo termine (2021-2027) e sul Recovery Fund. Angela Merkel lo mette bene in chiaro all’indomani dello scambio di opinioni avuto ieri con il presidente dell’Europarlamento David Sassoli in apertura al Consiglio europeo. Da parte dei capi di Stato e governo non c’è interesse a riaprire il pacchetto negoziato a luglio, dopo “quattro giorni e quattro notti di negoziati difficili”. Nel suo intervento al Vertice, Sassoli ha rinnovato l’invito ai leader a “sbloccare” i negoziati, accontentando la richiesta del Parlamento di finanziare con ulteriori 39 miliardi rispetto a quanto concordato a luglio (1.074 miliardi di euro) i programmi Ue come ricerca, sanità, difesa, immigrazione.

    Stando alle parole di Merkel, pronunciate al termine della due giorni di vertice, gli altri leader europei stanno “apprezzando e sostenendo il modo di negoziare della presidenza tedesca”. Concordi sia Merkel che Sassoli sulla necessità di accelerare i negoziati sull’MFF, perché “Bilancio Ue a lungo termine e Recovery Fund sono strettamente legati e ciò significa che non sarà possibile ottenere un voto unanime in Consiglio sul fondo di recupero se non sappiamo come sono esattamente i numeri” delle risorse da spendere per i prossimi sette anni.

    Emmanuel Macron

    Tutti gli Stati presenti al Vertice hanno reso chiaro che sono pronti a negoziare e, a detta di Merkel, hanno tutti compreso che i negoziati dovrebbero andare più veloci e giungere a una conclusione “nei prossimi giorni o poche settimane”. Il 31 dicembre scadrà l’attuale bilancio di sette anni, per il periodo 2014-2020. Ma a far temere di più il fatto che potrebbe slittare anche l’entrata in attività del fondo di ripresa da 750 miliardi di euro, ancorato al Bilancio a lungo termine. 

    Dello stesso avviso anche il presidente francese, Emmanuel Macron, che in conferenza stampa ha sostenuto ancora la necessità di un accordo interistituzionale sul bilancio a lungo termine e sul fondo di recupero. Solidale con Merkel, Macron ha affermato che lo storico accordo dei leader sul budget e sul fondo potrebbe sempre essere migliorato, ma “se migliorarlo rende i termini più fragili, non stiamo andando nella giusta direzione e stiamo correndo un rischio”.

    Tags: Angela Merkelbilancio 2021-2027bilancio ue a lungo termineconsiglio europeoDavid Sassoliparlamento europeorecovery fund

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    recovery fund e risorse ue [foto: Mattia Calaprice/imagoeconomica]
    Economia

    Ue, è scontro Corte dei conti-Commissione sul Recovery Fund

    6 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione