- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Navalny avvelenato, il Consiglio dell’UE adotta sanzioni contro 6 stretti collaboratori di Putin

    Navalny avvelenato, il Consiglio dell’UE adotta sanzioni contro 6 stretti collaboratori di Putin

    Si tratta di Andrei Yarin, capo della direzione per gli Affari interni dell'amministrazione presidenziale, il suo braccio destro, Sergei Kiriyenko, due vice-ministri della Difesa e altri due funzionari. Nella lista anche l'Istituto statale coinvolto nella produzione dell'agente chimico somministrato all'oppositore

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    15 Ottobre 2020
    in Politica Estera
    Il presidente russo, Vladimir Putin, con il vice-capo di stato maggiore dell'esecutivo presidenziale, Sergei Kiriyenko

    Il presidente russo, Vladimir Putin, con il vice-capo di stato maggiore dell'esecutivo presidenziale, Sergei Kiriyenko

    Bruxelles – Sono sei persone e un’entità il bersaglio delle misure restrittive imposte oggi (15 ottobre) dal Consiglio dell’Unione Europea contro la Russia per l’avvelenamento di Alexei Navalny, uno dei principali oppositori del presidente Vladimir Putin, avvenuto il 20 agosto scorso con l’uso dell’agente nervino tossico del gruppo Novichok.

    I nomi dei destinatari delle misure sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale UE. Si tratta di Andrei Yarin, capo della direzione della polizia nazionale presidenziale, Sergei Kiriyenko, vice-capo di stato maggiore dell’ufficio esecutivo presidenziale, Sergei Menyailo, rappresentante plenipoten­ziario del presidente in Siberia, Aleksandr Bortnikov, direttore del servizio fede­rale di sicurezza, Pavel Popov e Aleksei Krivoruchko, vice-ministri della Difesa.

    Le misure sanzionatorie adottate nei confronti dei sei uomini dell’entourage del presidente Putin consistono nel divieto di viaggio verso l’Unione Europea e il congelamento dei loro beni. In aggiunta, nella lista compare anche lo State Scientific Research Institute for Organic Chemistry and Technology, l’Istituto di ricerca statale incaricato della distruzione degli stock di armi chimiche ereditati dall’Unione sovietica (tra cui anche l’agente nervino tossico utilizzato per l’avvelenamento di Navalny).

    La decisione del Consiglio dell’UE ha confermato l’accordo politico raggiunto dal Consiglio Affari esteri il 12 ottobre, nel quadro delle misure restrittive contro la proliferazione e l’uso di armi chimiche. Nella lista aggiornata dei destinatari delle sanzioni UE contro la Russia è stato aggiunto anche Yevgeniy Prigozhin, stretto collaboratore di Putin per la questione libica e coinvolto in violazioni dell’embargo sulle armi in Libia. Già ieri il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov, aveva duramente commentato le nuove decisioni dell’Unione Europea, sostenendo che “contagiata dagli Usa, sta sostituendo l’arte diplomatica con le sanzioni” e che “alcuni dei membri dell’Unione russofobi stanno cercando di colpire la cooperazione con la Russia”.

    Tags: Alexei NavalnyConsiglio Affari esteriConsiglio dell'Unione europearussiasanzioni Russiaunione europeaVladimir Putin

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    20 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione