- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Gentiloni: “Regole di bilancio nuovamente in vigore quando la crisi sarà finita per tutti”

    Gentiloni: “Regole di bilancio nuovamente in vigore quando la crisi sarà finita per tutti”

    Il commissario per l'Economia auspica un accordo rapido sul fondo per la ripresa e lascia intendere che si garantirà sostegno fino a quando necessario

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Ottobre 2020
    in Economia
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in video conferenza alla sessione plenaria del Comitato delle regioni europee [Bruxelles, 13 ottobre 2020]

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in video conferenza alla sessione plenaria del Comitato delle regioni europee [Bruxelles, 13 ottobre 2020]

    Bruxelles – Non c’è una data cerchiata sul calendario. Presto o tardi le regole di bilancio dell’Unione europea torneranno in vigore, ma per il momento l’orientamento della Commissione è mantenere sospeso il patto di stabilità fino a data da destinarsi. “Disattiveremo le clausole di fuga fino a quando questa seria crisi non sarà finita“, dice il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, intervenendo alla sessione plenaria del Comitato delle regioni europee. Quindi precisa. “Per fine della crisi intendiamo fine nell’UE, e non solo in qualche Stato membro“.

    Avanti dunque con le misure di intervento pubblico e di sostegno alle economie. Il patto di stabilità e crescita è stato sospeso a marzo, con l’attivazione delle clausole di fuga (escape clause) che non si pensa di disattivare. Anche perché il negoziato inter-istituzionale su bilancio e fondo per la ripresa non sta procedendo per il meglio, e non è chiaro capire quando le risorse potranno essere rese disponibili. “Ho fiducia che un accorto sul recovery fund possa essere trovato entro fine anno” così da avere la prima tranche di fondi Ue a giugno, l’auspicio di Gentiloni.

    La prossima primavera resta comunque il momento del ragionamento sul da farsi. E’ per quel periodo che si deciderà ufficialmente se continuare a tenere le regole da parte oppure no. Ma la strada sembra comunque tracciata. Del resto numeri e indicatori non danno molto scampo all’Europa. Nel 2009 il Prodotto interno lordo dell’UE conobbe una caduta del 4,5% a seguito della crisi economica, in questo momento “le ultime stima a disposizione ci dicono che a fine anno il PIL dell’UE si contrarrà dell’8%, quasi il doppio rispetto alla precedente crisi“.

    Nell’attesa di accordi sul bilancio e fondo per la ripresa, e nell’auspicio che nuovi confinamento siano scongiurati, Gentiloni ricorda ai governi nazionali di “pensare locale”. Nell’iter di definizione dei piani nazionali per la ripresa “la Commissione può garantire due cose: impianto e processo”, laddove per impianto di intende la richiesta per i governi di “lavorare con le autorità locali” nella realizzazione delle politiche di rilancio dei territorio, come peraltro già ribadito dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen. Mentre il processo indica che “garantiremo, nel dialogo con i governi, che questo pensare locale avvenga”.

    Tags: Comitato delle regioni europeeconti pubblicicoronavirusCrisiitaliaPaolo GentiloniPatto di stabilitàregole di bilancioripresaue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione