- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Questo autunno immergiti nella cultura italiana “senza folla”, all’interno delle mura delle cittadine storiche

    Questo autunno immergiti nella cultura italiana “senza folla”, all’interno delle mura delle cittadine storiche

    L'Italia, con tutte le sue possibilità a livello turistico, può diventare l’opzione migliore per chi vuole fare un viaggio questo autunno

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Ottobre 2020
    in Cultura

    L’Italia, con tutte le sue possibilità a livello turistico, può diventare l’opzione migliore per chi vuole fare un viaggio questo autunno. Per chi ama esplorare a piedi i borghi ed i centri cittadini, la piccola e storica città di Bergamo rappresenta la giusta miscela tra cultura italiana, patrimonio artistico e cibo fantastico. Andando a leggere tra le recensioni scritte da molti viaggiatori infatti, si capisce quanto questa città si presti bene per un turismo calmo e rilassato. I feedback lasciati dagli utenti si rivelano sempre un ottimo punto di partenza per scegliere cosa mangiare fuori casa ad esempio, per trovare un’ispirazione per un viaggio esplorativo come in questo caso, oppure per scoprire la recensione completa dei migliori casinò online per il proprio divertimento.

    La Città Alta

    La parte alta della città era originariamente uno strategico insediamento collinare romano mentre, sotto il dominio veneziano tra il 1428 e il 1797, Bergamo divenne una fiorente città industriale. Il suo patrimonio medievale è ben conservato, con le mura della città, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2017. Le mura di difesa racchiudono la zona antica nota come Città Alta. Strade e piazza pavimentate con ciottoli, chiese riccamente decorate condividono lo spazio con caffè, negozi e ristoranti. Salendo sulla Torre civica, conosciuta con il nome di Campanone, è possibile ammirare panorami spettacolari e vedere la campana più grande della Lombardia che, come ogni sera alle 22, suona 100 rintocchi per rievocare la lotta di Bergamo durante il dominio veneziano. Le visite possono continuare a Piazza della Cittadella, al Museo di Scienze Naturali e al Museo Archeologico.

    Alloggiare a Bergamo

    A parte questo momento particolare dettato dall’emergenza sanitaria, Bergamo, in genere, ha meno folla di Venezia o di Firenze; può rivelarsi quindi la scelta ideale per passeggiate e visite esplorative per le vie cittadine e nelle bellissime basiliche presenti. Tornando nella zona residenziale, nel centro della Città Bassa, si trova l’Hotel Excelsior San Marco quattro stelle. Questo hotel si affaccia su un’incantevole piazza a ridosso di alcune vie esclusive del centro, vicino alla stazione e a breve distanza dall’aeroporto. L’hotel adotta i nuovi protocolli per garantire la sicurezza degli ospiti, tra cui una migliore pulizia, politiche di distanziamento sociale e check-in e check-out senza contatto, nonché un soggiorno minimo di 24 ore per tutte le camere tra gli ospiti. Ad ogni modo, in tutta la città è possibile scegliete tra una vasta gamma di alloggi; da pensioni e hotel più economici fino al lusso a cinque stelle del Relais San Lorenzo, parte del gruppo Small Luxury Hotels. La cucina bergamasca varia dalla pizza margherita ai casoncelli alla bergamasca, alla pasta fatta in casa con ripieno di carne e molto altro ancora. Ci sono dozzine di ristoranti da provare. La città è anche il luogo di nascita del gusto gelato chiamato stracciatella, il gelato con gocce di cioccolato, che venne servito per la prima volta al caffè La Marianna, nato dall’ingegno pasticcere di Enrico Panattoni. Bergamo è inoltre famosa per i diversi locali in cui è possibile allietarsi con degli ottimi vini e drink; sono molte infatti le enoteche che offrono vini provenienti da tutta Italia accompagnati da ottimi e ricchi taglieri di salumi e formaggi.

    In conclusione

    Il periodo che stiamo attraversando non deve influire negativamente sulla voglia di esplorare e di spostarsi che tutti gli appassionati di viaggio sentono propria. È chiaro che, con la dovuta attenzione e con coscienza, tutti noi dobbiamo rispettare le misure necessarie per preservare noi stessi e gli altri dalla possibilità di contagio. Non perdiamoci d’animo quindi. Oltre le grandi città ricche d’arte, storia e cultura come Roma, Milano, Napoli o Palermo ad esempio, nel nostro territorio abbiamo a disposizione una scelta molto ampia che riguarda mete meno gettonate e meno affollate a cui dedicare le nostre escursioni di piacere, che possono garantirci comunque un viaggio in sicurezza.

    Tags: bergamoturismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    Isabel Yglesias (ES-I), relatrice del parere del Cese sul turismo rigenerativo
    Green Economy

    Yglesias (Cese): “Turismo rigenerativo va oltre la sostenibilità, l’Ue lo incentivi”

    26 Marzo 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Green Economy

    Turismo intelligente: Aperti i nuovi concorsi Ue “Capitale europea e Pioniera verde per il 2026”

    5 Marzo 2025
    L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio [foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Mobilità elettrica, dall’Ue 2,8 milioni di euro all’aeroporto di Bergamo

    6 Febbraio 2025
    Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
    Economia

    L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

    29 Luglio 2024
    Turisti asiatici a Roma
    Economia

    Numeri in crescita per il turismo nell’Ue, ma i livelli pre-covid sono ancora distanti

    2 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione