- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Parlamento UE chiede l’istituzione di un ciclo di monitoraggio per proteggere lo Stato di diritto

    Il Parlamento UE chiede l’istituzione di un ciclo di monitoraggio per proteggere lo Stato di diritto

    Con raccomandazioni specifiche per Paese, scadenze e obiettivi per l'attuazione e la possibilità per Bruxelles, in caso di mancata attuazione, di ricorrere a "misure concrete", quali procedure di infrazione, articolo 7 o condizionalità per le risorse del bilancio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Ottobre 2020
    in Politica

    Bruxelles – Raccomandazioni Paese per Paese, ciclo di monitoraggio annuale sul rispetto dei valori UE negli Stati membri, condizionalità legata ai fondi di bilancio comunitario a lungo termine. Mentre i negoziati sul bilancio e fondo di ripresa sono in stallo proprio sul tema dello stato di diritto, il Parlamento europeo ha chiesto l’istituzione di un meccanismo dell’UE rafforzato per la democrazia, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali, approvando in seduta plenaria mercoledì 7 ottobre un’iniziativa legislativa con cui invita la Commissione europea a formulare una proposta legislativa sulla base di questa risoluzione.

    https://twitter.com/EP_Justice/status/1313818872835956736?s=20

    Nel documento approvato si parla della necessità di istituire meccanismo integrato per rafforzare democrazia, valori europei e Stato di diritto, ma allo stesso tempo viene riproposto anche il tema di come proteggere le risorse del bilancio comunitario a lungo termine dagli Stati membri che non rispettano i princìpi su cui l’Unione si fonda. 

    Nell’idea dell’Europarlamento, il meccanismo di tutela rafforzato dello stato di diritto dovrebbe prevedere un ciclo di monitoraggio annuale dei valori UE negli Stati, basato su raccomandazioni specifiche per paese, con scadenze e obiettivi legati a misure concrete da poter applicare per migliorare la condizione. L’UE dovrebbe dunque poter raccomandare ai Paesi miglioramenti da mettere in pratica, con la possibilità, in caso di mancata attuazione delle raccomandazioni, di applicare “concreti provvedimenti”, tra cui vengono menzionate procedure d’infrazione, l’applicazione dell’articolo 7 del Trattato sull’Unione europea (che prevede la sospensione del diritto di voto in sede di Consiglio) oppure la condizionalità sui fondi del bilancio a lungo termine, una volta che Stati e Parlamento avranno trovato un compromesso per farla entrare in vigore. In quest’ottica, il meccanismo andrebbe a razionalizzare e consolidare gli strumenti attualmente a disposizione di Bruxelles per “mettere in riga” gli Stati, creando un sistema più integrato e quindi più efficiente. 

    “La nostra proposta sostituisce e integra diversi strumenti che si sono dimostrati inefficaci, introducendo un unico ciclo di monitoraggio annuale”, spiega il relatore della proposta, il liberale Michal Šimečka. Nella proposta dell’Europarlamento la richiesta di concludere un accordo inter-istituzionale con Commissione e Consiglio per inviare “un segnale forte della determinazione dell’UE a proteggere i suoi fondamenti costituzionali”.

    Tags: David Sassolimeccanismo protezione stato di dirittoparlamento europeostato di diritto

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025
    L'angolo dedicato dal Parlamento europeo a Papa Francesco
    Cronaca

    Il Parlamento Ue ricorda Papa Francesco, a Bruxelles il quaderno per le condoglianze

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione