- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » McGuinness ai Servizi finanziari e Dombrovskis al Commercio, via libera del Parlamento UE alle nomine

    McGuinness ai Servizi finanziari e Dombrovskis al Commercio, via libera del Parlamento UE alle nomine

    Passaggio formale in plenaria che rende effettivo il rimpasto in Commissione a guida von der Leyen, che sfiora la piena parità di genere nel collegio

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    7 Ottobre 2020
    in Politica
    Da sinistra: Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo con delega al Commercio; David Sassoli, presidente del Parlamento europeo; Mairead McGuinness, commissario europeo per i Servizi finanziari

    Da sinistra: Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo con delega al Commercio; David Sassoli, presidente del Parlamento europeo; Mairead McGuinness, commissario europeo per i Servizi finanziari

    Bruxelles – Via libera dal Parlamento europeo alla nomina di Mairead McGuinness a commissario europeo per i Servizi finanziari e all’assegnazione del portafoglio al Commercio al vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis.

    La votazione da parte della plenaria del Parlamento europeo – che ha approvato la nomina di McGuinness con 583 voti favorevoli, 75 contrari e 37 astensioni e il cambio di delega a Dombrovskis con 515 voti favorevoli, 110 contrari e 70 astensioni – era un passaggio solo formale, dal momento che la Conferenza dei presidenti aveva già valutato positivamente le audizioni dei due canditati commissari che si sono svolte lo scorso 2 ottobre. 


    Il rimpasto all’interno della Commissione von der Leyen si era reso necessario per sostituire l’ex commissario per il commercio indicato dall’Irlanda, Phil Hogan, dimessosi alla fine di agosto in seguito alle polemiche sulla violazione delle norme anti-Covid mentre si trovava in Irlanda. Dopo le dimissioni, la presidente della Commissione ha scelto di dare vita a un mini-rimpasto all’interno dell’Esecutivo, redistribuendo la nomina di Hogan a Dombrovskis.

    “Sono onorato e grato di accettare il portafoglio per il Commercio presso la Commissione europea”, scrive in un tweet il vicepresidente lettone in ringraziamento ai deputati. “Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con voi per portare avanti l’agenda commerciale europea”. Quello al commercio è il portafoglio “pesante”, responsabile di definire i nuovi rapporti commerciali con il Regno Unito dopo la Brexit, ma anche di districarsi nelle trattative commerciali con partner globali cruciali, come Stati Uniti e Cina. Dombrosvskis sarà responsabile per il Commercio, ma – come chiarito da von der Leyen – continuerà a rappresentare la Commissione insieme a Paolo Gentiloni alle riunioni dell’Eurogruppo, la riunione dei ministri dell’area Euro.

    Congratulations to Executive Vice-President @VDombrovskis for passing the European Parliament’s hearing for the @Trade_EU portfolio.

    Trade is central to our economic recovery & to the green and digital transition. And I’m confident you’re best placed for the job!

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) October 7, 2020

    McGuinness, ex primo vicepresidente del Parlamento europeo, come nuova commissaria europea responsabile per la Stabilità, i Servizi finanziari, e l’Unione dei mercati dei capitali parteciperà invece all’Ecofin, la riunione di tutti i ministri delle finanze dell’UE.

    Well done, @McGuinnessEU, for convincing the European Parliament to support you for the post of Commissioner!

    I know you will do a great job on EU financial services, in the frontline of our recovery efforts. Your experience will be very valuable.

    — Ursula von der Leyen (@vonderleyen) October 7, 2020

    Con l’indicazione di McGuinness la Commissione von der Leyen si avvicina molto all’obiettivo della piena parità di genere formando un collegio di 13 donne e 14 uomini. Un tema particolarmente sentito non solo dalla presidente della Commissione ma anche dal Parlamento europeo. “L’equilibrio di genere è stato ora raggiunto nel collegio dei commissari!”, scrive il capogruppo del Partito popolare europeo Manfred Weber. “Un’altra promessa del PPE mantenuta”. 

    Tags: commissione europeaDavid SassoliMairead McGuinnessparlamento europeorimpastoValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    14 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione