- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Negativo al Covid-19, Michel esce dalla quarantena. Confermato il vertice europeo del 1-2 ottobre

    Negativo al Covid-19, Michel esce dalla quarantena. Confermato il vertice europeo del 1-2 ottobre

    Il presidente del Consiglio era in auto-isolamento per essere stato a contatto con un membro della sua scorta risultato positivo al test per il Coronavirus

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Settembre 2020
    in Cronaca, Politica
    Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

    Charles Michel, presidente del Consiglio europeo

    Bruxelles – Confermato il Consiglio europeo straordinario del primo e due ottobre. Il presidente Charles Michel è risultato negativo anche al secondo tampone, effettuato dopo essersi messo in auto-isolamento (in linea con la legge belga in materia) per essere stato a contatto con un membro della sua scorta risultato positivo al test per il Coronavirus.

    The @eucopresident today tested negative for COVID after a negative test on Monday. ⁰
    The President is no longer in quarantine and continues preparing the special European Council of October 1 and 2 #EUCO

    — Barend Leyts (@BarendLeyts) September 25, 2020

    Per questo motivo il vertice europeo in programma il 24 e 25 settembre era slittato alla prossima settimana, per consentire ai leader di vedersi in presenza. In molti si sono chiesti perché semplicemente Michel non abbia scelto di tenere il vertice in videoconferenza, come durante i mesi scorsi più colpiti dalla pandemia di Covid-19.

    Al centro dell’agenda ci saranno il mercato unico, la politica industriale e la trasformazione digitale, ma soprattutto le relazioni esterne, in particolare il tentativo di disinnescare le tensioni nel Mediterraneo orientale tra la Turchia, Grecia e Cipro per le esplorazioni nelle acque contese. Sul tavolo anche la possibilità di adottare sanzioni nei confronti di Ankara per la sua rinnovata politica estera aggressiva nelle acque del Mediterraneo che dovrebbero aiutare a “sbloccare” anche un’altra questione all’ordine del giorno nella politica estera europea: le sanzioni contro il regime di Lukashenko in Bielorussia. Le due questioni sono interconnesse: Cipro “tiene in ostaggio” le sanzioni alla Bielorussia, fino a quando gli altri Paesi dell’UE non acconsentiranno a sanzionare Ankara. 

    In sede di Consiglio, i leader non adotteranno sanzioni né contro uno né contro l’altro. Il lavoro sulle sanzioni viene fatto dai rappresentanti permanenti degli Stati all’Unione europea. I leader dovranno però lavorare per ottenere un orientamento politico comune che aiuti a sbloccare entrambi i dossier, Turchia e Bielorussia. Da qui, probabilmente, la scelta di Michel di voler tenere per forza il vertice in presenza, dove, si sa, c’è maggior margine di manovra per riuscire a “convincere” i leader e trovare un comune compromesso. Come spesso accade anche su altre trattative importanti, come quelle sul bilancio.

    Tags: Bielorussiacharles michelciproconsiglio europeocoronavirusgreciaturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Recep Tayyip Erdogan
    Politica Estera

    Gli eurodeputati stigmatizzano le violazioni dei diritti umani in Turchia

    7 Maggio 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    gaza
    Politica Estera

    Gaza di nuovo sotto le bombe, senza aiuti né cibo. Ma al vertice Ue manca la condanna a Israele

    20 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione