- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Mucche, maiali e capre, Spagna il centro europeo del bestiame da allevamento

    Mucche, maiali e capre, Spagna il centro europeo del bestiame da allevamento

    Nel territorio dell'UE 294 milioni di capi di animali da pascolo, rilevano gli ultimi dati Eurostat. Italia quarta. Sul continente soprattutto suini (143 milioni di capi). La Brexit priva l'Unione delle pecore

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    23 Settembre 2020
    in Economia

    Bruxelles – Al pascolo, in stalla, nei recinti così come nelle fiere. I principali animali da fattoria utili per produrre carni e formaggi non mancano. Ma quanti sono? A fare il censimento ci pensa Eurostat, con i dati di ultima diffusione. L’istituto di statistica europeo sostiene che a dicembre 2019 nel territorio dell’UE ci fosse una popolazione “consistente” di bestiame, costituita da 143 milioni di suini, 77 milioni di bovini, 62 milioni di ovini e 12 milioni di capre, per un popolazione complessiva di 294 milioni di capi, mettendo insieme le diverse tipologie.

    L’habitat più naturale per questi animali appare la Spagna, Paese col maggior numero complessivo di suini, bovini, ovini e capre (circa 56 milioni di capi). Il secondo Stato membro per popolazione di bestiame la Francia (40 milioni di capi), seguita poco dietro dalla Germania (38 milioni di capi circa). Quarta l’Italia con 23 milioni di animali da allevamento, meno della metà di quanti se ne contano nella monarchia iberica. Nello specifico a fine 2019 sulla Penisola si contano 8,5 milioni di suini, 7 milioni di ovini, 6,4 milioni di bovini, poco più di un milione di capre

    Alle tre principali aree di pascolo Eurostat fa ‘le pulci’, analizzando la quota di mercato dei vari ‘made in’. Sulla base dei dati 2019 la sola a Spagna rappresenta più di un quinto delle popolazione suina dell’UE (22%), più di un quinto delle popolazione di capre (23%),un quarto degli ovini d’Europa (25%) e il 9% dei bovini dell’UE. La Germania vale invece il 18% dei suini dell’UE e il 15% dei bovini dell’UE, mentre la Francia vanta il 24% dei bovini dell’UE e il 12% degli ovini dell’UE.

    Dai dati emerge come la Brexit faccia uscire dell’UE le pecore. E’ il Regno Unito il primo Paese per quantità di ovini su campo (22,7 milioni di esemplari). Nel complesso diventano extra-comunitari qualcosa come 37 milioni di capi di bestiame.

    Tags: allevamentoanimalibestiamebovinibrexitdati eurostateurostatitaliaovinipascolisuiniue

    Ti potrebbe piacere anche

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione