- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migranti, a Lesbo la task force europea per realizzare un nuovo centro di accoglienza

    Migranti, a Lesbo la task force europea per realizzare un nuovo centro di accoglienza

    Dopo l'incendio che l'8 e 9 settembre ha devastato il campo di Moria. Von der Leyen: "Un duro promemoria per l'UE che deve trovare e adottare soluzioni più sostenibili al fenomeno migratorio"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Settembre 2020
    in Cronaca
    Rifugiati afghani in un sito temporaneo allestito dalle autorità greche e dall’UNHCR per dare rifugio ad alcune delle migliaia di persone fuggite dall’incendio del centro di accoglienza di Moria, sull’isola di Lesbo, Grecia. © UNHCR

    Rifugiati afghani in un sito temporaneo allestito dalle autorità greche e dall’UNHCR per dare rifugio ad alcune delle migliaia di persone fuggite dall’incendio del centro di accoglienza di Moria, sull’isola di Lesbo, Grecia. © UNHCR

    Bruxelles – A Lesbo, in Grecia, è in arrivo una task force europea per migliorare le condizioni sull’isola dopo che un incendio divampato nella notte tra l’8 e il 9 settembre ha devastato il campo profughi di Moria. Migliaia i migranti che si sono trovati senza una sistemazione e hanno dovuto dormire per strada e nei campi. Un “duro promemoria” per l’UE che deve trovare e adottare “soluzioni più sostenibili al problema migratorio”, dice Ursula von der Leyen in conferenza stampa annunciando l’iniziativa europea dopo aver presentato la sua proposta di Patto per le migrazioni e l’asilo. Attraverso la collaborazione con le altre agenzie europee e internazionali sul campo, la task force servirà principalmente a realizzare “un progetto pilota congiunto con le autorità greche”, in sostanza mettere in piedi nuove strutture di accoglienza a Lesbo nei prossimi mesi.

    Anche prima dell’incendio le condizioni sull’isola di Lesbo erano “inaccettabili”, riconosce la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson in un tweet. “Uomini, donne e bambini che vivono in campi sovraffollati con scarsa igiene e scarso accesso all’assistenza sanitaria”.

    1/2 Conditions in #Moria, both before & after the fire, were unacceptable. Men, women and children living in overcrowded camps with poor sanitation and little access to health care. A new Task Force created today in @EUHomeAffairs brings together the central tenets of the Pact…

    — Ylva Johansson (@YlvaJohansson) September 23, 2020

    Secondo quanto emerso fino ad ora la task force lavorerà a stretto contatto con le autorità greche per costruire nuovi centri di accoglienza, seguendo gli standard europei, “infrastrutture durevoli” fornendo accesso a cure sanitarie e servizi igienici adeguati. Si occuperà inoltre di porre fine al sovraffollamento dei campi profughi, di cui Moria era tristemente testimone (il campo ospitava quasi 13 mila persone, oltre quattro volte più della capienza massima) attraverso il trasferimento delle persone ancora vulnerabili sulla terraferma e dei minori non accompagnati e famiglie con bambini in altri Stati membri. La Commissione europea e governo di Atene hanno trasferito 406 minori non accompagnati da Lesbo alla terraferma e finora dieci Stati membri (Belgio, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia e Svezia), Norvegia e Svizzera si sono impegnati a partecipare agli sforzi di ricollocamento in UE.

    Tags: campo di Moriagrecialesbomigrantipatto europeo per immigrazione e asiloursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione