- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Brexit, i Ventisette uniti contro Londra. “La smetta di giocare e torni al tavolo negoziale”

    Brexit, i Ventisette uniti contro Londra. “La smetta di giocare e torni al tavolo negoziale”

    L'esito della riunione dei ministri degli Affari europei denota compattezza e frustrazione per le manovre del Regno Unito. "Noi in buona fede, da loro poca serietà", i messaggi recapitati al termine della riunione

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2020
    in Politica Estera
    Il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic (sinistra) e il ministro per gli Affari europei tedesco, Michael Roth, al termine del consiglio Affari generali [Bruxelles, 22 settembre 2020]

    Il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic (sinistra) e il ministro per gli Affari europei tedesco, Michael Roth, al termine del consiglio Affari generali [Bruxelles, 22 settembre 2020]

    Bruxelles – Nessun cambio di programma, nessun ripensamento. Avanti così, a ventisette. Se il governo britannico pensava di riuscire a fare breccia tra i membri dell’UE rimescolando la carte in tavola, ha sbagliato i calcoli. L’esito della proposta di legge per aggirare l’accordo di recesso è stata una maggiore unità e compattezza degli interlocutori continentali. Il primo a dirlo, a nome di tutti, è il ministro per gli Affari europei della Germania, Michael Roth, presidente di turno del Consiglio dell’UE con il governo di cui fa parte.

    “Siamo davvero molto delusi dai risultati finora ottenuti dai negoziati”, ammette in occasione della riunione del consiglio Affari generali, che tra i vari punti in agenda ha anche quello relativo alla Brexit, anch’esso oggetto di discussione tra i leader nella riunione straordinaria del Consiglio Europeo, oggi aggiornata alla settimana prossima. “Questo cosiddetto disegno di legge sul mercato interno ci preoccupa estremamente, perché viola i principi guida dell’accordo di recesso e questo è del tutto inaccettabile per noi”. Da qui l’invito di Roth. “Per favore, cari amici a Londra, smettete di giocare, il tempo stringe. Ciò di cui abbiamo veramente bisogno sono discussioni serie”.

    A essere ancora più chiaro è Maros Sefcovic, commissario per le Relazioni inter-istituzionali. “L’accordo di recesso non si rinegozierà”. Quello che sta facendo il governo di Londra dunque è poco utile alla causa britannica, lascia intendere lo slovacco. “Noi siamo calmi, e disponibili a negoziare in buona fede”.

    Ancora una volta si mette ogni responsabilità sulle spalle dei britannici. A loro si rimprovera di non essere seri e, di conseguenza, inaffidabili. Un messaggio per mettere le mani avanti, in caso di hard Brexit, con tutte le conseguenze per un’eventuale uscita disordinata senza regole. Eventualità a cui i leader a questo punto dovranno essere pronti.

    Tags: brexithard brexitMaros SefcovicMichael RothnegoziatiNegoziati BrexitUe-Regno Unito

    Ti potrebbe piacere anche

    dazi sefcovic
    Economia

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    15 Maggio 2025
    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Economia

    Se l’Argentina si ritira dagli accordi di Parigi sul clima, il Mercosur vale per gli altri Paesi

    7 Maggio 2025
    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025
    [foto: Vitold Muratov/Wikimedia Commons]
    Economia

    Nell’Unione il dilemma dei passeggini cinesi venduti come ‘made in EU’

    18 Aprile 2025
    Un campo coltivato [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Guerra Russia-Ucraina, niente compensazioni Ue agli agricoltori sui fertilizzanti azotati

    16 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione