- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Parigi preme per riportare il Parlamento a Strasburgo. Sassoli: Ancora presto per la normalità

    Parigi preme per riportare il Parlamento a Strasburgo. Sassoli: Ancora presto per la normalità

    La replica dura di Parigi. La sede in Alsazia "non è residuo del passato ma un'ambizione per il futuro. Siamo orgogliosi di ospitare il Parlamento europeo", sottolinea Clement Beaune

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    14 Settembre 2020
    in Politica
    David Sassoli apre la seduta plenaria del Parlamento europeo [14 settembre 2020]

    David Sassoli apre la seduta plenaria del Parlamento europeo [14 settembre 2020]

    Bruxelles – “Siamo ancora dentro l’emergenza sanitaria. Speravamo, con la pausa estiva, di tornare alla normalità ma abbiamo constatato che i nostri Paesi sono ancora colpiti dal virus”, dice David Sassoli aprendo i lavori della plenaria di settembre del Parlamento europeo e motivando così la decisione di trasferire la sessione a Bruxelles, invece di Strasburgo.

    In Europa i contagi sono tornati a salire, conseguenza dell’allentamento progressivo delle misure restrittive coinciso con l’inizio della stagione estiva. La ripresa delle infezioni da Coronavirus ha obbligato i governi nazionali ad adottare nuove misure di contenimento. Per questo motivo, sulla base delle informazioni fornite dai servizi sanitari e dalle autorità francesi, “ho assunto con rammarico la decisione di non tenere la sessione plenaria a Strasburgo in questa tornata di settembre”, aggiunge il presidente dell’Europarlamento sottolineando il pieno appoggio ricevuto dai gruppi politici.

    Sassoli aggiunge di essere “grato alle autorità francesi per aver compreso lo spirito di questa decisione e per la collaborazione costante in questi mesi difficili e rivolgo”, auspicando un ritorno a Strasburgo “al più presto”. In realtà le autorità francesi non sembrano aver preso bene la decisione di spostare nuovamente la sede della seduta plenaria e hanno fatto pressioni fino a pochi giorni prima della decisione definitiva di Sassoli. Gli eurodeputati non tornano a Strasburgo da quando la pandemia ha cominciato a prendere piede anche in Europa ma pur di non congelare completamente l’esercizio democratico le autorità competenti hanno deciso da marzo ad oggi di tenere ugualmente le sessioni a Bruxelles.

    Il governo di Parigi si è risentito e ha insistito molto per tenere in presenza la plenaria di settembre a Strasburgo, anche perché quella che ha preso il via oggi è una seduta molto importante dal momento che ospiterà l’annuale Discorso sullo Stato dell’Unione che sarà pronunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il 16 settembre.

    https://twitter.com/CBeaune/status/1305499504435703809?s=20

    Tenere le sedute plenarie del Parlamento europeo a Strasburgo “non è un residuo del passato ma un’ambizione per il futuro”, scrive oggi in un tweet Clement Beaune, segretario di Stato francese per gli affari europei. “Il futuro dell’Europa si gioca anche a Strasburgo”, aggiunge “la Francia è orgogliosa di ospitare il Parlamento europeo. Il nostro approccio è offensivo e positivo: ogni mese incontrerò tutti i rappresentanti eletti interessati per seguire i progressi della strategia dell’Unione Europea su Strasburgo”. Secondo i trattati europei, l’istituzione del Parlamento ha sede a Strasburgo, dove di solito si tengono dodici sessioni plenarie all’anno mentre per il resto del tempo i deputati lavorano a Bruxelles. La questione è da anni fonte di dibattito e discussioni, molti lamentano e sottolineano l’impatto economico e ambientale di continuare a mantenere due sedi distinte per l’Eurocamera. Tuttavia essendo sottoscritto nei Trattati, qualunque modifica richiederebbe l’approvazione di tutti gli Stati membri.

    Tags: bruxellesclement beauneDavid Sassolifranciaparlamento europeoseduta plenariastrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione