- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Myanmar, il Parlamento UE esclude Aung San Suu Kyi dalla comunità del Premio Sacharov

    Myanmar, il Parlamento UE esclude Aung San Suu Kyi dalla comunità del Premio Sacharov

    In risposta alla sua "incapacità di agire e alla sua accettazione dei crimini in corso contro la comunità di minoranza Rohingya". Il premio per la libertà di pensiero le era stato assegnato nel 1990

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    10 Settembre 2020
    in Politica Estera
    Aung San Suu Kyi

    Aung San Suu Kyi

    Bruxelles – La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo ha deciso giovedì 10 settembre di escludere formalmente Aung San Suu Kyi, vincitrice del Premio Sakharov, da tutte le attività della Comunità dei vincitori del Premio dedicato alla libertà di pensiero. La decisione è “una risposta alla sua incapacità di agire e alla sua accettazione dei crimini in corso contro la comunità” di minoranza musulmana Rohingya in Myanmar, dall’agosto 2017 costretta alla fuga in Bangladesh per sfuggire a violenze e repressioni.

    L’Europarlamento si era espresso in più di un’occasione per invitarla a condannare fermamente le violenze in atto e porre fine a un lungo silenzio sulle sistematiche violazioni dei diritti umani, minacciando anche la possibilità di revocarle il riconoscimento. L’Europarlamento le aveva assegnato il Premio nel 1990, quando era leader dell’allora opposizione birmana, poi ritirato nel 2013. Nel 1991 è stata poi investita dal Premio Nobel per la pace.

    Aung San Suu Kyi durante la cerimonia di consegna del Sakharov nel 2013

    La Comunità del Premio Sakharov, scrivono dall’Eurocamera, mette in contatto “deputati, vincitori e società civile per aumentare la cooperazione sull’azione per i diritti umani a Bruxelles e a livello internazionale”. Serve dunque “come canale di comunicazione che consente ai vincitori e al Parlamento di affrontare congiuntamente le violazioni e le questioni dei diritti umani”. 

    Una decisione che arriva dopo varie richieste da parte di molti gruppi parlamentari di non fare rimanere impunite certe violazioni dei diritti umani. “Sostengo fortemente la decisione della Conferenza dei presidenti”, ha scritto in una nota la vicepresidente del Parlamento europeo Heidi Hautala. Il Premio Sakharov, ha proseguito, viene assegnato per i risultati eccezionali nella difesa dei diritti umani, nella salvaguardia dei diritti delle minoranze e nel rispetto del diritto internazionale, tra gli altri criteri”. Attualmente nella sua funzione di Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri del Myanmar, “non si è avvalsa delle posizioni che ricopre per difendere e salvaguardare i diritti del popolo Rohingya. Al contrario, ha chiarito il suo sostegno ai militari che hanno guidato l’assalto ai Rohingya”.

    Tags: Aung San Suu Kyilibertà di pensieroMyanmarPremio SacharovRohingya

    Ti potrebbe piacere anche

    People dig out a car from the rubble of a destroyed building on the outskirts of Mandalay on April 2, 2025 (Photo by Sai Aung MAIN / AFP)
    Politica Estera

    Terremoto in Myanmar, l’Ue lancia un ponte aereo e chiede di garantire l’accesso agli aiuti

    2 Aprile 2025
    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025
    Politica

    Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

    19 Settembre 2024
    Cronaca

    Mahsa Amini in ‘pole’ per il premio Sakharov 2023, la Lega propone Elon Musk

    20 Settembre 2023
    Julian Assange
    Politica Estera

    Assange, la moglie al Parlamento Europeo per la candidatura al Premio Sakharov: “Sta pagando per difendere la libertà di stampa”

    11 Ottobre 2022
    Politica

    Premio Sakharov 2022, convergenza forte su Zelensky e il popolo ucraino

    15 Settembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione