- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Bielorussia, l’oppositrice Kolesnikova “rapita da sconosciuti”. Non è la sola

    Bielorussia, l’oppositrice Kolesnikova “rapita da sconosciuti”. Non è la sola

    Secondo una testimone oculare, la leader delle piazze anti-Lukashenko è stata caricata a forza in un minivan. Scomparsi anche altre tre membri del Consiglio di coordinamento. Per l'ex-candidata in esilio Tikhanovskaya "il regime dimostra di agire solo attraverso l'intimidazione, ma non ci fermeranno"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Settembre 2020
    in Politica Estera

    Bruxelles – Una testimone oculare di nome Anastasia ha confermato al sito indipendente bielorusso Tut.by che Maria Kolesnikova, una delle figure di spicco dell’opposizione al regime del presidente Alexander Lukashenko, sarebbe stata rapita nel centro della capitale Minsk lunedì mattina, 7 settembre 2020. Alcuni uomini mascherati l’avrebbero affiancata nei pressi del Museo nazionale di arte di Minsk e caricata a forza su un minivan scuro.

    La testimone ha dichiarato di aver identificato la leader dell’opposizione per strada, nei pressi del museo, lunedì mattina poco dopo le 10 e che stava andando da lei per ringraziarla per il lavoro fatto. “Poi ho pensato che doveva essere stanca e ho lasciato perdere”. Proseguendo, la donna ha affermato di aver notato il “minivan scuro con lo slogan Svyaz (“comunicazione” in russo, ndr) parcheggiato non lontano dallo stesso museo. Sono passata oltre, ma a quel punto ho sentito il rumore di un telefono che cadeva sull’asfalto, mi sono girata, e ho visto che degli uomini in abiti civili e mascherati spingevano Maria in quel minivan. Il telefono era per terra, una di queste persone l’ha raccolto, è saltata a bordo del minivan e se ne sono andati”. Anastasia ha anche ammesso di non aver avuto il coraggio di filmare la scena con il suo smartphone per paura di essere lei stessa fermata.

    In quello che sembra essere a tutti gli effetti un tentativo di spazzare via il movimento di protesta, oltre a Kolesnikova sono scomparsi anche altri tre membri del Consiglio di coordinamento dell’opposizione: Anton Rodnenkov, Ivan Kravtsov e Maxim Bogretsov. Rodnenkov, che è l’addetto stampa della leader, ha fatto appena in tempo a confermare il rapimento, perché circa 40 minuti dopo è scomparso anche lui. Aveva dichiarato che “il telefono di Kolesnikova è disponibile, ma non risponde” e che “Maria si trovava sola nel centro della città per affari”.

    L’ex-candidata alla presidenza Svetlana Tikhanovskaya ritiene le autorità bielorusse responsabili di queste quattro scomparse, come riportato dall’agenzia di stampa russa Interfax: “Il regime del presidente Lukashenko dimostra di agire solo attraverso l’intimidazione. È un tentativo di ostacolare l’attività del Consiglio di coordinamento”, ha dichiarato. “Ma questo non ci fermerà. Più ci intimidiscono, più la gente scenderà in strada. Continueremo la lotta, cercheremo il rilascio di tutti i detenuti e una nuova elezione equa”.

    Sempre a Interfax, le forze dell’ordine della capitale si sono chiamate fuori dalla vicenda: “La polizia di Minsk non ha arrestato né lei né gli altri membri del Consiglio di coordinamento dell’opposizione bielorussa”.

    Chi è Maria Kolesnikova

    Kolesnikova è la figura politica di opposizione più importante rimasta in Bielorussia. Quasi tutti gli altri leader, inclusa Svetlana Tikhanovskaya, si trovano in esilio all’estero. Kolesnikova era una delle due compagne di campagna elettorale di Tikhanovskaya durante le elezioni dello scorso 9 agosto, insieme a Veronika Tsepkalo.

    Da sinistra, Veronika Tsepkalo, Svetlana Tikhanovskaya e Maria Kolesnikova

    Kolesnikova, flautista e insegnante di musica, era entrata in politica seguendo la campagna di un altro politico dell’opposizione, l’ex banchiere Viktor Babaryko, a cui era però stata impedita la corsa alle presidenziali con l’arresto. Quando a Tikhanovskaya, insegnante e traduttrice di inglese senza esperienza politica, è stato concesso di candidarsi, Kolesnikova e Tsepkalo l’hanno sostenuta durante le manifestazioni, elaborando un segno distintivo per ciascuna: un pugno alzato per Tikhanovskaya, un cuore per Kolesnikova e il segno di vittoria per Tsepkalo.

    Dopo l’esito contestato delle elezioni presidenziali, in cui Lukashenko ha annunciato la propria rielezione con l’80% dei voti, Kolesnikova era rimasta l’unica delle tre a guidare le decine di migliaia di manifestanti scesi in piazza da quel giorno a oggi (siamo alla quinta settimana consecutiva, iniziata con la quinta domenica di proteste del 6 settembre). Anche un’altra attivista di spicco, Olga Kovalkova, è dovuta fuggire in esilio in Polonia sabato 5 settembre, dichiarando che sarebbe stata arrestata se fosse rimasta in Bielorussia.

    Recentemente sembrava essersi aperta una prima frattura nel movimento di opposizione. Proprio Maria Kolesnikova il 31 agosto aveva annunciato di voler lanciare un nuovo partito, “Insieme”, con la squadra di Viktor Babaryko per spingere sulla questione della riforma costituzionale. Una dichiarazione che aveva suscitato il rimprovero proprio di Tikhanovskaya, esiliata in Lituania, per la quale la priorità assoluta rimangono le dimissioni del presidente Lukashenko.

    Tags: BielorussiaMaria KolesnikovaopposizioneprotesteSvetlana Tikhanovskayaue-bielorussiaViktor Babaryko

    Ti potrebbe piacere anche

    ue serbia vucic
    Politica Estera

    Serbia, von der Leyen e Costa non scaricano Vučić. Ma insistono su riforme e lotta alla corruzione

    26 Marzo 2025
    Viktor Orban (a destra) durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin [archivio].
    Politica

    Ue-Ungheria, nuovo scontro sui visti agevolati a Russia e Bielorussia: “Aumentano rischi e minano la fiducia”

    20 Marzo 2025
    Politica Estera

    Il taglio dei fondi americani mette a rischio l’opposizione bielorussa

    19 Marzo 2025
    Several thousand teachers, professors, students, pupils, and citizens hold a protest in front of the Ministry of Education in Belgrade on February 25, 2025 (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)
    Politica Estera

    In Serbia la repressione aumenta, con l’assist di Trump: raid della polizia nelle sedi di ong finanziate da USAID

    26 Febbraio 2025
    proteste Serbia
    Politica Estera

    Serbia, le proteste segneranno “la fine del regime” di Aleksandar Vučić. Intervista a Srđan Cvijić

    31 Gennaio 2025
    Robert Fico
    Politica

    Slovacchia, il premier Fico traballa mentre si avvita la crisi politica

    28 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione