- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Criteri comuni e trasparenza, Commissione UE propone misure coordinate nelle limitazioni ai viaggi

    Criteri comuni e trasparenza, Commissione UE propone misure coordinate nelle limitazioni ai viaggi

    "Riteniamo che a nessun cittadino dell'UE dovrebbe essere negato l'ingresso in un altro Paese", afferma perentoria la presidente Ursula von der Leyen. Sassoli: "Le misure vanno nella giusta direzione. Il Consiglio UE approvi in fretta"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    4 Settembre 2020
    in Politica, Cronaca

    Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi, venerdì 4 settembre, una proposta di raccomandazioni da parte del Consiglio dell’UE per garantire che le misure adottate dagli Stati membri per contenere la nuova risalita di contagi da Coronavirus in Europa siano “coordinate e comunicate chiaramente a livello di UE”. Questo per evitare, come nel caso dell’Ungheria, che i Paesi adottino soluzioni unilaterali richiudendo le frontiere interne ai cittadini europei con il rischio di venire meno al principio di non discriminazione.

    Un approccio scoordinato rischia di mandare in confusione anche i cittadini europei. Dallo scoppio del Coronavirus in UE a marzo la mappa delle aperture e chiusure dei confini è sempre stata molto caotica.”Dobbiamo garantire maggiore chiarezza e prevedibilità. Questo è il motivo per cui oggi proponiamo un approccio comune su qualsiasi misura che limiti la libera circolazione ai nostri Stati membri”, ha affermato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.  La proposta della Commissione definisce quattro aree in cui gli Stati membri dovrebbero collaborare più strettamente.

    Criteri comuni – Ovvero standard comuni per gli Stati membri al momento di decidere se introdurre o meno restrizioni di viaggio nell’area Schengen.

    Una mappa dei criteri comuni attraverso codici colore concordati – L’Esecutivo propone che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) pubblichi una mappa dei paesi dell’UE e del SEE, aggiornata settimanalmente, con un codice colore comune a tutti. I codici in questione dovrebbero essere: Verde per un’area in cui il numero totale di nuovi casi notificati sia inferiore a 25 in un periodo di 14 giorni e la percentuale di tamponi positivi sia inferiore al 3 per cento di tutti i test effettuati; arancione per un’area in cui il numero totale di nuovi casi sia sotto i 50 in un periodo di 14 giorni ma la percentuale di test positivi sia pari o superiore al 3 per cento oppure il numero totale di nuovi casi sia compreso tra 25 e 150 ma la percentuale di test positivi sia inferiore al 3 per cento; rosso per un’area in cui il numero totale di nuovi casi sia superiore a 50 in un periodo di 14 giorni e la percentuale di test positivi sia pari o superiore al 3 per cento, o il numero totale di nuovi casi sia superiore a 150 per 100 mila abitanti negli ultimi 14 giorni; infine, grigio se le informazioni disponibili sono insufficienti per valutare i criteri proposti dalla Commissione oppure il numero di test effettuati per 100.000 persone sia inferiore a 250.

    Un quadro comune per le misure applicate ai viaggiatori provenienti da aree ad alto rischio – Per la Commissione, in linea di massima, gli Stati membri non “dovrebbero rifiutare l’ingresso di persone provenienti da altri Stati membri”, sostiene von der Leyen. Piuttosto, dal Berlaymont consigliano invece ai governi di utilizzare i test o la quarantena. “I test dovrebbero essere l’opzione preferita per facilitare il viaggio delle persone. E anche qui le regole per le zone rosse o arancioni o verdi dovrebbero essere inequivocabili”, sostiene la tedesca in un video.

    Informazioni chiare e tempestive – L’Esecutivo lamenta l’assenza di collaborazione da parte dei governi sulle informazioni circa aperture e chiusure dei propri confini. Quindi li esorta “settimanalmente a fornire dettagli delle prossime restrizioni alla libera circolazione o all’abolizione delle restrizioni di viaggio”, in modo da poter aggiornare periodicamente la piattaforma web Reopen EU e tenere traccia “I cittadini e le imprese hanno bisogno di trasparenza”, si legge nelle raccomandazioni. “Gli Stati membri devono fare tutti gli sforzi possibili per ridurre al minimo l’impatto sociale ed economico delle restrizioni di viaggio. Ciò dovrebbe includere la diffusione di “informazioni al pubblico in modo chiaro, completo e tempestivo”.

    “Le proposte presentate dalla Commissione oggi vanno nella giusta direzione”, commenta in una nota il presidente dell’Europarlamento, David Sassoli. “Un coordinamento comune su eventuali restrizioni, un codice di colori comuni nella cartografia europea del contagio, il coordinamento sulle misure da applicare ai viaggiatori provenienti da zone a rischio, una comunicazione al pubblico chiara ed utile: sono misure che danno l’ulteriore segnale di un’Europa che affronta unita la pandemia e che resta vicina ai suoi cittadini”. Ora da parte del Parlamento “ci aspettiamo che il Consiglio approvi rapidamente per dare certezze a lavoratori e imprese”.

     

    Tags: area Schengencommissione europeaconsiglio uelibera circolazioneraccomandazionirestrizioni ai viaggi

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Stoccaggi di gas

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    I dati Eurostat. Scambi di beni in picchiata negli ultimi tre anni: -58 per cento l'export Ue in Russia mentre...

    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione