- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La Corte UE gela Fininvest e AGCOM: Vivendi deve poter entrare in Mediaset

    La Corte UE gela Fininvest e AGCOM: Vivendi deve poter entrare in Mediaset

    I giudici di Lussemburgo rilevano che le normative italiane sono contrarie al diritto dell'Unione, in quanto limitano la libertà d’impresa e creano restrizioni eccessive

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    3 Settembre 2020
    in Economia

    (ha collaborato Emanuele Bonini)

    Bruxelles – Mediaset, la partecipazione di Vivendi si può fare e vietarla vuol dire infrangere le regole europee su concorrenza e pluralismo dell’informazione. La Corte di giustizia dell’UE infligge un duro colpo al gruppo Fininvest e all’Italia, che fin qui hanno contestato l’operazione di acquisto di quote azionarie da parte dei francesi sulla base di legislazioni nazionali incompatibili con il diritto dell’Unione.

    Nel 2016, la società francese Vivendi, a capo di un gruppo attivo nel settore dell’informazione e di contenuti audiovisivi, ha iniziato ad acquistare azioni di Mediaset, società attiva nello stesso settore e controllata dal Fininvest. Vivendi ha raggiungo il 28,8% del capitale sociale, che corrisponde al 29,94% dei diritti di voto. Un’operazione osteggiata al gruppo della famiglia Berlusconi, che ha fatto ricorso alll’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM).

    Quest’ultima ha accolto il ricorso di Fininvest. Vivendi, secondo AGCOM, ha violato la normativa italiana che, per salvaguardare il pluralismo dell’informazione, vieta a qualsiasi società i cui ricavi nel settore delle comunicazioni elettroniche, anche tramite società controllate o collegate, siano superiori al 40% dei ricavi complessivi di tale settore, di accrescere la propria partecipazione nel settore.

    I giudici di Lussemburgo stabiliscono che il principio di libertà di stabilimento sancita dall’articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) “è in contrasto con la legge italiana che impedisce ad una società di un altro Stato membro, i cui ricavi realizzati nel settore delle comunicazioni elettroniche a livello nazionale, anche tramite società controllate o collegate, sono superiori al 40% dei ricavi complessivi di tale settore, di conseguire ricavi superiori al 10% di quelli del sistema medesimo”.

    Ecco dunque ribaltata completamente il pronunciamento. Non sono i francesi in violazione delle regole, ma gli italiani. Perché le norme italiane distorcono il mercato interno, limitando libertà d’impresa e creando restrizioni eccessive. Perché, rilevano ancora i giudici di Lussemburgo, la disposizione italiana “fissa soglie che, non consentendo di determinare se e in quale misura un’impresa possa effettivamente influire sul contenuto dei media, non presentano un nesso con il rischio che corre il pluralismo dei media”.

    Duro colpo dunque per Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del gruppo Fininvest. Per lui la notizia di essere positivo al COVID-19 è forse poca cosa rispetto al via libera della Corte di giustizia dell’UE ad una presenze sempre più forte dei francesi nelle aziende di famiglia.

    Tags: agcomcorte di giustizia dell'UeCorte UefininvestinformazioneMediasetmercato internoservizi media audiovisiviSilvio BerlusconiVivendi

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    italia terra dei fuochi
    Salute

    L’Italia ha pagato multe per 325 milioni in dieci anni per la mancata bonifica della Terra dei fuochi

    11 Aprile 2025
    paesi terzi sicuri albania
    Diritti

    Protocollo Italia-Albania, ancora un flop. La Corte di Giustizia Ue rivela le criticità del decreto sui Paesi sicuri

    10 Aprile 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen: “Non intendo rivedere la struttura del collegio dei commissari”

    26 Marzo 2025
    Bandiera arcobaleno, simbolo della comunità Lgbtqi
    Diritti

    Corte Ue: “Niente certificato medico per correggere le informazioni di genere”

    13 Marzo 2025
    Economia

    Immobiliare: tetto al 4 per cento per le provvigioni delle agenzie, l’ok della Corte Ue

    27 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione