- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Bielorussia, Borrell: “Nella lista delle sanzioni mirate anche funzionari di alto livello”

    Bielorussia, Borrell: “Nella lista delle sanzioni mirate anche funzionari di alto livello”

    L'alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza al termine del vertice informale di Gymnich, a Berlino. L'elenco dei nomi dovrebbe essere pronto nei prossimi giorni. Gli Stati membri sollecitano un processo decisionale più rapido

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    28 Agosto 2020
    in Politica Estera
    Il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente di Bielorussia, Alexander Lukashenko

    Il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente di Bielorussia, Alexander Lukashenko

    Bruxelles – Nessuna decisione formale, solo la conferma di voler applicare in Bielorussia sanzioni mirate contro i responsabili delle irregolarità elettorali, delle repressioni e dell’uso della forza sui manifestanti pacifici seguite alle elezioni presidenziali del 9 agosto scorso. Nella lista degli individui da sanzionare, di cui ancora non si conoscono numero e nomi, saranno inclusi “funzionari di alto livello”, fa sapere l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, al termine del vertice informale degli Esteri di Gymnich, a Berlino. 

    C’è accordo politico tra i ministri degli Esteri europei per designare determinati individui e  diversi Stati membri hanno chiesto oggi al capo della diplomazia europea che le sanzioni individuali vengano applicate il prima possibile, sollecitando un processo decisionale più rapido. I tempi, però, si stanno allungando perché “vogliamo rispettare tutte le procedure legali” del caso, spiega Borrell.   

    “Se Lukashenko aumenta la pressione sulla società civile pacifica, l’UE deve aumentare la pressione su di lui”, ha aggiunto il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas. La riunione di Gymnich è stata organizzata e ospitata dalla Germania in quanto presidente di turno al Consiglio dell’UE. Maas, parlando al fianco di Borrell in conferenza stampa, ha sottolineato ancora che “i diritti umani e le libertà sono elementari, e questo è ciò che rappresentiamo. Quindi: sanzioni mirate contro i responsabili di violenze e manipolazioni elettorali”.

    Dal vertice di Gymnich tra i ministri degli Esteri europei si ricalca in sostanza quanto emerso già al Consiglio europeo del 19 agosto, ribadendo la solidarietà al popolo di Bielorussia e disconoscendo l’esito delle presidenziali, confermando poi l’impegno per l’adozione di sanzioni mirate a individui ritenuti responsabili delle violenze e della falsificazione degli esiti elettorali. L’Unione europea ha infatti respinto i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali dello scorso 9 agosto, che hanno confermato la rielezione del presidente in carica Alexander Lukashenko con l’80 per cento dei voti.

    Dopo le proteste delle ultime settimane, Bruxelles ha sostenuto la proposta di una missione di mediazione dell’OSCE per favorire il dialogo interno. Per Borrell la crisi non ha una vera dimensione geopolitica e come tale non può essere risolta tramite interferenze esterne, né dell’UE né della Russia, che gioca un ruolo di influenza sulla regione. Proprio riguardo all’atteggiamento di Mosca, l’alto rappresentante ha aggiunto: “Ho sentito Mosca ripetere che in Bielorussia sono affari interni, e che loro non vogliono interferenze esterne. Suppongo che questo sia valido anche per loro”.

    Tags: Alexander LukashenkoBielorussiaGymnichjosep borrellministri Esterirussiasanzioniue-bielorussia

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Zelensky “convoca” Putin a Istanbul per colloqui diretti

    12 Maggio 2025
    Il martello utilizzato dal presidente durante le sedute del Consiglio Artico (Foto: Arctic Council Secretariat / Linnea Nordström)
    Notizie In Breve

    La Danimarca assume la presidenza del Consiglio artico

    12 Maggio 2025
    Da sinistra, Michael McGrath, Kaja Kallas, Andrii Sybiha, ministro degli Affari esteri ucraino, e Denys Chmyhal, Primo ministro ucraino (Foto: Commissione Europea)
    Politica Estera

    Ucraina, l’Ue sostiene la creazione di un tribunale speciale per perseguire l’aggressione russa in Ucraina

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione