- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Frutta e verdura senza fans in Europa

    Frutta e verdura senza fans in Europa

    Un nuovo sondaggio in otto Paesi cercherà di capire meglio le abitudini alimentari dei consumatori per sviluppare combinazioni di tecnologie ottimali e innovative per la sanificazione, preservazione e stabilizzazione di frutta e verdura

    Silvo Boni di Silvo Boni
    22 Luglio 2020
    in Cronaca

    Roma – Frutta e verdura con scarsi fans in Europa, dicono i sondaggi. E allora ecco: conoscere meglio le abitudini di consumo di frutta e verdura è l’oggetto di una ricerca che vede coinvolti otto Paesi europei: Spagna, Germania, Olanda, Regno Unito, Danimarca, Belgio. Serbia e Italia. Una iniziativa nell’ambito del progetto di ricerca Shealty, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea. Rispondere al sondaggio potrà orientare la filiera verso prodotti alimentari più sani, nutrienti, convenienti e sostenibili.

    Scopo del progetto Shealty, al cui interno è questo sondaggio tra gli otto Paesi europei, è sviluppare combinazioni di tecnologie ottimali e innovative per la sanificazione, preservazione e stabilizzazione di frutta e verdura minimamente processata, allo scopo di migliorare la sicurezza alimentare e la qualità nutrizionale e preservarne le qualità organolettiche.

    Intanto occorre dire che l’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, raccomanda di consumare 400 grammi di frutta e verdura al giorno, escludendo le patate e altri tuberi come la manioca. Ebbene, sempre l’Organizzazione mondiale della sanità stima che in più della metà dei Paesi della Regione Europea il consumo di frutta e verdura è inferiore a 400 grammi al giorno, e in un terzo dei Paesi il consumo medio è inferiore a 300 grammi al giorno.

    E l’Italia? Se da un lato i dati delll’EFSA (autorità europea per la sicurezza alimentare) sulla base di sondaggi nazionali suggeriscono che la quantità raccomandata è raggiunta solo dall’Italia insieme a soltanto altri 3 Stati embri dell’UE (Polonia,Germania, Austria), dall’altro le cifre del nostro Istituto superiore di Sanità disegnano un quadro più articolato e non proprio favorevole a frutta e verdura.

    Dunque l’Iss ha reso noti i dati registrati dal 2016 al 2019 di due attività di sorveglianza: una riguardante la popolazione tra i 18 e i 69 anni e una sugli ultra 65enni.

    In particolare è emerso che 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso e 1 obeso. Per quanto riguarda l’alimentazione, essa è risultata carente di frutta e verdura: meno di 5 adulti su 10 consumano 1-2 porzioni, 4 su 10 ne consumano 3-4 porzioni, mentre appena 1 su 10 ne consuma la quantità raccomandata dalle linee guida per una corretta alimentazione, ovvero 5 porzioni al giorno.

    E i dati parlano di una carenza ancora maggiore tra gli ultra65enni: il 43% ha dichiarato di consumare 1-2 porzioni quotidiane di frutta o verdura anche se la gran parte (55%) ha dichiarato di consumarne fino a 3 porzioni al giorno.

    Tags: alimentazionefruttasondaggioverdura

    Ti potrebbe piacere anche

    Fame zero malnutrizione
    Diritti

    L’Ue promette 3,4 miliardi di euro fino al 2027 per la lotta alla malnutrizione nel mondo

    27 Marzo 2025
    Macfrut 2025 (Foto: Gallery Macfrut)
    Agrifood

    Macfrut 2025, il forum internazionale della frutta e verdura di Rimini fa tappa a Bruxelles

    20 Marzo 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Il pesce è un lusso: per un europeo su due costa troppo, e si mangia altro

    21 Febbraio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Europei scettici sul ruolo di Trump per la pace, ma nel resto del mondo c’è fiducia

    31 Gennaio 2025
    Mele
    Cronaca

    Iva agevolata per la frutta, nell’Ue l’alimentazione sana è un problema di tasse

    28 Gennaio 2025
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    La donna? Deve stare a casa. Ecco l’Ue del XXI secolo raccontata da Eurobarometro

    17 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione