- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Climate change, l’UE punta a rafforzare la cooperazione con l’India su rinnovabili e clima

    Climate change, l’UE punta a rafforzare la cooperazione con l’India su rinnovabili e clima

    Per fare la differenza a livello globale "all'UE serve lavorare con partner internazionali" dice Ursula von der Leyen al termine del 15° Summit bilaterale e avverte il premier indiano: "Servirà compiere scelte difficili" come rinunciare al carbone

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    15 Luglio 2020
    in Politica Estera
    Ursula von der Leyen e Charles Michel in conferenza stampa al 15° Summit UE-India [Bruxelles, 15 luglio]

    Ursula von der Leyen e Charles Michel in conferenza stampa al 15° Summit UE-India [Bruxelles, 15 luglio]

    Bruxelles – Energia solare ed eolica, efficienza delle risorse ed economia circolare: l’Unione europea e l’India avvieranno un dialogo dedicato al clima per discutere di come rafforzare la loro cooperazione nella lotta ai cambiamenti climatici e come modernizzare l’economia mondiale. Al 15° Summit UE-India, Charles Michel e Ursula von der Leyen hanno discusso con il premier indiano Narendra Modi delle conseguenze catastrofiche del Coronavirus e di come la ripresa economica tanto dell’UE quanto dell’India debba mettere al centro l’azione per il clima e la transizione verde.

    A casa propria l’UE lavora per implementare il Green Deal, ma nell’ottica planetaria “siamo pienamente consapevoli del fatto che a livello globale non faremo la differenza se non lavoreremo con partner internazionali come l’India” afferma la presidente della Commissione europea parlando in conferenza stampa. Come in parte anche per la Cina, l’UE considera l’India un partner strategico sotto molti di vista, tra cui l’ambizione a contrastare i cambiamenti climatici su scala globale. Se la Cina è responsabile da sola per la produzione di quasi il 30 per cento delle emissioni di anidride carbonica, l’India con poco più del 7 per cento della produzione si colloca al terzo posto (dopo Stati Uniti) per quantità di CO2 immessa nell’atmosfera.

    Al premier indiano, i due leader europei hanno sottolineato che la sfida per una ripresa economica globale dopo la pandemia offre a tutti l’opportunità di investire in “economie moderne, pulite e sane, consentendoci di raggiungere gli obiettivi climatici a lungo termine”. I tre leader si sono trovati d’accordo “sul fatto che la ripresa economica e sociale deve essere più sostenibile, più resistente e non lasciare nessuno indietro” riferisce il presidente del Consiglio europeo. Mentre per la tedesca già il fatto di aver stabilito oggi che sarà avviato un dialogo specifico sul clima tra i due partner è già di per sé un “bel traguardo di questo vertice”. Significa un primo passo per un cambiamento, anche se, ha ricordato al premier indiano, servirà compiere scelte difficili verso la decarbonizzazione graduale anche dell’India. Non sarà una scommessa facile da vincere, il governo indiano non sembra disposto a mettere da parte nel breve periodo il carbone. A giugno il governo ha lanciato un’asta per l’assegnazione a società private per 41 miniere di carbone, con una capacità produttiva di circa 225 milioni di tonnellate l’anno. Di questo parleranno al loro dialogo specifico. E intanto secondo la dichiarazione congiunta diffusa dopo il summit, l’India si è impegnata a “presentare una propria strategia” sulla riduzione a lungo termine delle emissioni.

    Per l’Unione europea che aspira a ricoprire un ruolo sempre più attivo nello scacchiere internazionale, “interagire con più attori globali è fondamentale” spiega la presidente e India e Cina in questo senso sono partner strategici. Le varie tappe per rafforzare la cooperazione sono riassunte nel documento “Partenariato strategico Ue-India: una tabella di marcia per il 2025”, adottato oggi insieme a una “dichiarazione comune sull’efficienza delle risorse e l’economia circolare”. Al vertice si è parlato anche di accordi commerciali e investimenti. Con l’India “vogliamo un ambizioso accordo commerciale, non ci siamo ancora arrivati ma speriamo di far progredire le cose e di promuovere il nostro comune interesse a progredire verso un accordo di libero scambio” sintetizza von der Leyen in conferenza. In ambito commerciale, per l’India l’Unione europea è già il più importante partner e investitore mentre da parte dell’UE ci sono ancora margini di miglioramento dal momento che “l’India rappresenta ad oggi solo il due per cento del commercio estero” di Bruxelles, dice Michel. Per il capo del Consiglio europeo questo significa che tra i due partner c’è ancora un enorme potenziale di sviluppo per il futuro.

    Tags: charles michelclimaclimate changefonti rinnovabiliindiaNarendra Modirinnovabilisummit ue-indiaUe-Indiaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione