- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’avvocato Xu Zhangrun sotto arresto: l’UE condanna ancora la Cina

    L’avvocato Xu Zhangrun sotto arresto: l’UE condanna ancora la Cina

    Troppi legali arrestati e privati dei diritti, il Servizio esterno dell'Unione di nuovo contro il governo di Pechino

    Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
    8 Luglio 2020
    in Politica Estera

    Bruxelles – Dopo la condanna sulla legge per la sicurezza nazionale di Hong Kong della scorsa settimana, l’UE torna ad esprimersi sulla violazione dei diritti umani portata avanti dal governo di Pechino.

    L’occasione è il quinto anniversario della “repressione dei 709”, che il 9 luglio 2015 vide l’arresto di 300 avvocati e difensori dei diritti umani.

    Secondo Nabila Massrali, portavoce del Servizio di azione esterna UE, molti degli arrestati si sono visti negare il diritto a “un processo e una difesa equi”. Altri lo hanno avuto solo dopo lungo tempo, e vi sono testimonianze secondo cui tanti sarebbero stati sottoposti a maltrattamenti e torture. Gli avvocati sarebbero stati “radiati dall’ordine”, mentre quelli rilasciati continuano ad essere “monitorati”.

    L’UE ribadisce al governo di Pechino l’esortazione a garantire il rispetto dello stato di diritto, processi equi nonché a “svolgere indagini approfondite su tutti i casi segnalati di detenzione arbitraria, maltrattamenti e tortura” nei confronti dei difensori e delle loro famiglie.
    Inoltre sottolinea che è necessario rilasciare tutti gli avvocati e gli attivisti incarcerati o perseguitati “prima e dopo la repressione dei 709”, come Yu Wensheng, Li Yuhan e Ge Jueping, restituendo loro la “libertà di movimento e di esercizio della professione”.

    Le istituzioni europee non resteranno mai in silenzio di fronte “al deterioramento della situazione dei diritti civili e politici in Cina”. Come nel caso della “recente detenzione del professor Xu Zhangrun”, costituzionalista dell’Università di Pechino. Arrestato il 6 luglio, il docente è l’ennesima vittima delle rappresaglie del governo cinese nei confronti di studiosi e scienziati durante la pandemia del Covid-19. Xu Zhangrun aveva infatti condannato in uno studio la risposta della Cina nel gestire l’emergenza sanitaria, lamentando il divieto statale di diffondere informazioni fattuali.
    Divenuto una vera e propria “icona liberale”, in un precedente scritto si era anche scagliato contro il ritorno al culto della personalità di Xi Jinping.

    Un’altra vittima dell’attentato alla libertà di stampa e di opinione, ormai moneta corrente nel Paese da tanto, troppo tempo.

    Tags: cinaHong Kongrepressioneunione europeaXi Jinpingxu zhangrun

    Ti potrebbe piacere anche

    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Politica Estera

    La Cina revoca le sanzioni contro i deputati europei

    30 Aprile 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    [foto: Vitold Muratov/Wikimedia Commons]
    Economia

    Nell’Unione il dilemma dei passeggini cinesi venduti come ‘made in EU’

    18 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione