- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Welfare e salari equi, la presidenza tedesca vuole uscire dalla crisi con un’Europa sociale

    Welfare e salari equi, la presidenza tedesca vuole uscire dalla crisi con un’Europa sociale

    Per il Ministro del Lavoro tedesco Hubertus Heil, il principale obiettivo dei prossimi mesi sarà quello di garantire migliori condizioni di lavoro e rafforzare i meccanismi di welfare e protezione sociale nell’Unione Europea

    Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
    1 Luglio 2020
    in Economia
    Il Ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil

    Il Ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil

    Bruxelles – La presidenza tedesca al Consiglio dell’UE si trova nella non semplice posizione di dover tentare di tirare fuori l’Europa dalla crisi economica. Compito non semplice, ma allo stesso obiettivo del governo di Angela Merkel, che intende spiegare partire dalle basi del progetto europeo, vale a dire un’ Europa a dimensione sociale che rafforzi l’inclusione, l’equità e i diritti dei suoi lavoratori. Questa la presentazione di Hubertus Heil , ministro del lavoro tedesco, in occasione del primo giorno ufficiale della presidenza tedesca, che guiderà i lavori in Consiglio fino alla fine dell’anno.

    “Il nostro compito principale è quello di guidare con successo l’Europa attraverso e fuori dalla crisi“,  premette presentando la linea programmatica di lavoro della presidenza tedesca per i prossimi sei mesi. “Per questo abbiamo bisogno di salari equi, di buone condizioni di lavoro e di welfare “. Serve, in altre parole, un cambio di passo. “L’UE deve combinare un’economia forte con la protezione sociale in misura ancora maggiore rispetto al passato”.

    L’intenzione della Germania è “rafforzare la dimensione sociale dell’Europa”, compito da portare a termine “insieme ai miei colleghi, perché non siamo solo vicini europei, siamo una famiglia europea“.

    Nel piano d’azione delineato dal ministero federale del Lavoro tedesco c’è l’intenzione di promuovere standard comunitari per i salari minimi e per i sistemi di protezione del reddito minimo. La presidenza tedesca vuole garantire opportunità e posti di lavoro stabili per i cittadini Ue anche in un contesto di crisi economica e di sempre più rapida evoluzione tecnologica .

    Heil ha assicurato che i ministri del lavoro dell’UE discuteranno nei prossimi mesi sui modi per regolamentare a livello comunitario gli avanzamenti dell’Intelligenza Artificiale affinché questa resti al servizio dei lavoratori nell’economia digitale. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani e allo sviluppo delle abilità e delle competenze richieste dalla digitalizzazione del mondo del lavoro. Per fare ciò la Presidenza tedesca insisterà sulla formazione continua e la necessaria comunicazione tra centri di formazione e imprese.

    In tal senso le nuove proposte della Commissione europea in tema di lotta alla disoccupazione giovanile e formazione rappresentano un contributo importante. “I giovani hanno bisogno di buone prospettive per il futuro, indipendentemente dal fatto che vivano a Milano, Madrid o Magdeburgo”. Per questo, continua Heil, “sono lieto che il Commissario Schmit abbia presentato una proposta rivista per quella che è conosciuta come la “Garanzia per i giovani” il primo giorno della nostra presidenza. Affronterò questi problemi insieme al Commissario Schmit e alle mie controparti dell’Ue”.

    Il ministro del lavoro tedesco si è detto pronto ad impegnarsi anche sul fronte del miglioramento delle garanzie salariali e della protezione sanitaria per i lavoratori stagionali . Heil ha fatto esplicito riferimento ai 1500 lavoratori che hanno recentemente contratto il corona-virus all’interno di un mattatoio in Westfalia e assicura che farà pressione sulla Commissione affinché lanci un piano d’azione per garantire il rispetto dei diritti umani e della dignità della persona all’interno delle catene di approvvigionamento globali.

    Questo appello all’azione fa seguito alla pubblicazione di un nuovo rapporto della Federazione Europea dei sindacati per l’alimentazione, l’agricoltura e il turismo (EFFAT), che ha rilevato che “le spaventose condizioni di lavoro, di occupazione e di alloggio che colpiscono migliaia di lavoratori della carne in molti paesi d’Europa” sono “le ragioni per cui gli impianti di lavorazione della carne sono diventati vettori della diffusione di COVID-19″.

    Il rapporto sottolinea come molti impiegati dell’industria della carne lavorino per conto di imprese di subappalto senza garanzie e misure di protezioni adeguate e che un’azione a livello di regolamentazione europea è necessaria al fine di evitare una possibile seconda ondata pandemica a partire dal prossimo autunno.

    Tags: Covid 19Crisidigitalizzazionediritti dei lavoratorigermanialavororeddito minimoripresaSemestre di presidenza tedescoSocial Europewelfare

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Il Bundestag elegge Merz come cancelliere al secondo scrutinio

    6 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione