- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » L’ambasciatrice in Belgio Basile: Lavorare ad un maggior coordinamento UE contro la pandemia

    L’ambasciatrice in Belgio Basile: Lavorare ad un maggior coordinamento UE contro la pandemia

    Incontro con la vice presidente della Regione Vallonia, Christie Morreale

    Perla Ressese di Perla Ressese
    18 Maggio 2020
    in Notizie In Breve
    Un momento dell'incontro tra Elena Basile e Christie Morreale

    Un momento dell'incontro tra Elena Basile e Christie Morreale

    Bruxelles – L’ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile ha incontrato la vice-presidente della Regione Vallonia e ministra regionale della Salute Christie Morreale per discutere i maggiori temi d’attualità legati alla crisi covid-19 in Italia e Belgio.

    L’ambasciatrice Basile, spiega una nota, nel sottolineare come le misure di ‘’confinamento’’ e ‘’deconfinamento’’ seguano ormai standard simili in Italia e in Belgio, ha posto l’accento su un sempre maggiore coordinamento a livello europeo in relazione anche a protocolli e parametri che continuano a cambiare da Paese a Paese. Ha quindi illustrato le misure intraprese in Italia in relazione alle ‘’fase 2’’, soffermandosi in particolare sull’utilizzo dei test e del tracciamento quali strumenti che dovrebbero caratterizzare le aperture in corso garantendo la più ampia sicurezza personale.

    La ministra Morreale, che detiene anche le competenze per l’uguaglianza di genere e il lavoro, già vice-presidente del Partito Socialista e Senatrice, è di origine italiana come numerosi esponenti della classe politica vallone, a cominciare da Elio Di Rupo. Ella ha voluto condividere la sua partecipazione emotiva per la situazione che l’Italia si è trovata ad affrontare per prima, esprimendo il suo più sincero ringraziamento per come il Paese ha saputo gestire la crisi e per aver fornito un’esperienza preziosa agli altri Paesi europei.

    La ministra, prosegue la nota, ha illustrato l’azione del Governo regionale, sottolineando lo sforzo compiuto per assicurare stock durevoli di dispositivi sanitari e per avviare un sistema di ‘’tracciamento’’ manuale al fine di circoscrivere il raggio d’azione del virus. Ha ribadito il suo scetticismo per il tracciamento digitale. Risulterebbe difficile che in Vallonia il 60% della popolazione utilizzi volontariamente l’applicazione, senza contare inoltre le criticità legate alla difesa della privacy.  Nel merito dello screening, pur convenendo sull’importanza di fare tamponi e test sierologici, ha espresso alcune perplessità: la conferma della presenza di anti-corpi non è infatti in grado fornire una patente di immunità.

    Piena sintonia è stata espressa dalla ministra con le posizioni illustrate dall’ambasciatrice Basile riguardo alla necessità di assicurare un coordinamento europeo maggiore in campo sanitario, nonché sull’opportunità di rendere la crisi in corso un momento per una riflessione più profonda sui meccanismi della governance dell’UE.

    Tags: belgiocoronavirusElena BasileitaliaVallonia

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione