- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Borrell a nome dell’UE: Proteggiamo dalla discriminazione le persone LGBTI durante la pandemia

    Borrell a nome dell’UE: Proteggiamo dalla discriminazione le persone LGBTI durante la pandemia

    Dichiarazione in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia che si svolgerà domenica 17 maggio

    Perla Ressese di Perla Ressese
    15 Maggio 2020
    in Cronaca
    Lgbtq+ Diritti Commissione Ue

    Bruxelles – In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia che si svolgerà domenica 17 maggio, l’Unione europea “rende omaggio alla diversità umana in tutta la sua ricchezza e al diritto di ogni persona umana di essere orgogliosa di ciò che è, di definire la propria identità e di amare la persona di loro scelta”, afferma in un dichiarazione a nome dell’Unione Josep Borrell, l’alto rappresentante per la Politica estera.

    “Mentre il mondo è concentrato sugli sforzi per contenere la pandemia di COVID-19, ricordiamo ed evidenziamo le particolari sfide che devono affrontare le persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali (LGBTI) in molte parti del mondo. Spesso – sostiene Borrell -si trovano di fronte a stigmatizzazione, discriminazione e restrizioni nell’accesso ai servizi sanitari a causa di leggi discriminatorie e atteggiamenti sociali negativi. Per molte persone LGBTI la mancanza di sostegno della famiglia o della comunità aumenta la loro vulnerabilità a violenza, disoccupazione, povertà e senzatetto”. Al fine di proteggere queste persone durante la pandemia, Borrell sottlinea “l’importanza di lavorare a stretto contatto con le comunità LGBTI durante la pianificazione e l’attuazione delle strategie nazionali di pandemia”.

    Per Borrell “è inaccettabile che i diritti umani continuino a essere violati in tutte le parti del mondo, senza responsabilità, sulla base dell’orientamento sessuale percepito o effettivo o dell’identità di genere”.

    L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato oggi i risultati del suo sondaggio sulla criminalità basata sull’odio e la discriminazione nei confronti delle persone LGBTI. Il sondaggio mostra che le persone LGBTI sono ora più aperte su chi sono. Tuttavia, il livello di paura, violenza e discriminazione rimane ancora alto nella società. La relazione sottolinea la necessità di migliorare l’accettazione sociale delle persone LGBTI e combattere la discriminazione.

    Bruxelles già da tempo ha annunciato che presenterà una nuova strategia globale per la parità LGBTI nel 2020. “Con l’avvio, da parte della Commissione europea, della nuova strategia per la parità delle persone LGBTI – assicura Borrell -, l’UE favorirà i progressi nella promozione e nella protezione dei diritti umani delle persone LGBTI”.

    Tags: coronavirusgiornata mondialejosep borrellLGBTIomofobiaue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    La presidente della Commissione europea: soldi del prossimo bilancio Ue saranno legati a obiettivi e traguardi, come per le risorse...

    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione