- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Conversione e convinzione

    Conversione e convinzione

    Diego Marani di Diego Marani
    11 Maggio 2020
    in Editoriali
    Silvia Romano

    Silvia Romano

    Il caso di Silvia Romano si presta a molte riflessioni, a cominciare da quella della preparazione psicologica e pratica di queste cooperanti mandate in aree di crisi, fra popolazioni di cui non conoscono la mentalità, con la generica quanto confusa missione di portare loro aiuto e con la tipica presunzione occidentale di essere per questo ben voluti.

    Immagino che sia prevista una formazione adeguata per queste persone, che contempli anche il caso del rapimento e insegni i comportamenti da adottare in simili situazioni. Sarebbe grave se non fosse così.

    Quanto alla conversione all’Islam della cooperante italiana, questa dovrebbe essere una sua questione personale. Ma l’intervento dei nostri servizi segreti e il pagamento di un riscatto da parte dello Stato la catapultano inesorabilmente nella sfera pubblica.

    Ora molti infami accusano Silvia Romano di tradimento e altre farneticazioni ancora si levano dalle schiere di razzisti, sovranisti e generici balordi. Come se l’Italia fosse una teocrazia e l’apostasia un reato da punire magari con la lapidazione sul sagrato di una chiesa. Al solito, viene di chiedersi quanti italiani che si dicono cattolici abbiano mai letto il catechismo della Chiesa cattolica e vi si attengano. Forse ci va più vicino Silvia Romano con le sue regole coraniche.

    È chiaro che in una situazione di violenza e intimidazione la conversione di Silvia Romano non può essere considerata una libera scelta. Guerriglieri fanatici possono facilmente piegare una persona nelle loro mani senza neppure il bisogno di usarle violenza. Il tempo ci dirà quanto la conversione di Silvia Romano sia autentica. Ma la domanda che dovremmo farci è un’altra. Senza rapire nessuno, quanti saremmo capaci di convertirne noi, di islamisti? Non tanto a una nostra religione quanto al nostro modo di vivere, al nostro modello di società, alla nostra cultura politica. L’Occidente libertario e progressista che ha messo l’uomo al centro della propria civiltà, l’Occidente delle grandi libertà individuali e dei Diritti dell’uomo, una volta era un magnete che suscitava ammirazione e ispirava rivolte fra coloro che vivevano sotto l’oppressione di una dittatura.

    Oggi quanta attrattiva suscita nei disperati senza futuro, nei poveri e negli schiavi di tutto il mondo oppressi da tiranni o da bande di terroristi e tagliagole? Silvia Romano è stata sedotta dal miraggio che ogni religione offre di una salvezza nell’aldilà e ha trovato nell’Islam un senso alla propria vita. Noi siamo in grado di offrire ai disperati di terre dimenticate da ogni Dio una salvezza, una vita dignitosa in questo mondo? Forse tutta la questione si risolverebbe così, senza neppure toccare l’argomento religioso.

    La vera vittoria non sta tanto nello strappare Silvia Romano all’Islam o nell’impedire che altre persone come lei si convertano, ma nell’attirare i suoi aguzzini verso il nostro modello di vita, nel distoglierli dai loro ideali di morte e distruzione. Ma cosa è rimasto in Occidente del modello occidentale? Il diritto al lavoro, all’istruzione e alla salute, per citare i fondamentali, esistono ancora?

    Lo stiamo vedendo con il Coronavirus quanto del nostro sistema sanitario fosse già compromesso in precedenza, lo vediamo con la fuga dei migranti dalle nostre campagne quanto del nostro benessere si basasse sullo schiavismo e sulla sopraffazione dei deboli. Lo vediamo con il disastro ambientale dove ci porta il liberalismo governato dal solo mercato, lo vediamo con le bestialità professate dai populisti di varia scuola dove sono finiti i valori di solidarietà, di rispetto, di senso civico e appartenenza. Allora c’è poco da stupirsi che una giovane donna probabilmente nutrita da nobili ideali trovi quel che cerca nelle oscure promesse di una religione anziché nei valori della società da cui proviene e di cui dovrebbe essere tanto orgogliosa da essere lei a convertire gli altri.

    Tags: conversioneislamSilvia Romanosocietàvalori

    Ti potrebbe piacere anche

    ASSISTENZA MALATI Assistenza ad un malato da parte di un caregiver domiciliare [foto: Carlo Carino per imagoeconomica, tramite AI]
    Salute

    ‘Verdad e Almas – oltre 10 anni’, il libro che ripropone la questione mai davvero affrontata dei caregiver nell’Ue

    5 Maggio 2025
    Sport

    Europarlamentari: “Niente coppa del mondo in Arabia Saudita”. La Fifa: “Investiamo lì, proprio come fa l’Ue”

    17 Gennaio 2025
    Politica Estera

    In nome dell’energia l’Ue “potrebbe minare gli obiettivi di promuovere la democrazia e i diritti umani”

    29 Settembre 2023
    Tifose dell'Union Saint Gilloise allo stadio. Dal 1884 il calcio è un business per la birra
    Sport

    Finché c’è calcio c’è birra. Ecco perché il mercato Ue non conosce crisi

    4 Agosto 2023
    In Europa cresce l'allarme Fentanyl
    Cronaca

    Potente, legale ma usato come la cocaina: nell’Ue esplode il problema Fentanyl

    27 Luglio 2023
    "Niente valori, niente soldi". Il Parlamento europeo torna a chiedere provvedimenti contro l'Ungheria di Viktor Orban [foto: Renew Europe, sito internet del gruppo]
    Politica

    Orban, von der Leyen condanna il discorso della razza. Il Parlamento chiede provvedimenti

    1 Agosto 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione