- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » VPN: i vantaggi di una rete sicura

    VPN: i vantaggi di una rete sicura

    In questi giorni in cui la privacy è un tema particolarmente dibattuto, parliamo di digital security e di alcuni strumenti che possono tutelare l’attività online delle persone.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Aprile 2020
    in Net & Tech
    VPN: i vantaggi di una rete sicura

    VPN: i vantaggi di una rete sicura

    Una VPN (Virtual Private Network) è uno strumento che consente di accedere a una rete internet attraverso un collegamento criptato, a piena tutela della privacy e dei dati sensibili di ciascun utente.

    La navigazione, di fatto, passa attraverso l’indirizzo identificativo della VPN, con una connessione crittografata, e questo rende invisibili i dati di accesso fisici.
    Utilizzare un ‘tunnel’ riservato, quindi, permette di accedere alla rete in completo anonimato e da qualunque parte del mondo, eliminando la necessità di utilizzare la stessa LAN del dispositivo cui ci si deve collegare.

    Da dove iniziare? Effettuando una ricerca online è semplice trovare un’ampia offerta di soluzioni VPN, come questa.

    Una volta scelto un servizio VPN, basterà effettuare il download di un file di installazione.
    Al termine della procedura sarà possibile utilizzare lo strumento sia in versione per computer che in versione app per dispositivi mobile; con uno stesso abbonamento, la VPN funzionerà su svariati device.
    Di solito, la versione desktop offre qualche opzione in più, mentre quella mobile tramite app privilegia la semplicità di utilizzo.

    Ma quali sono i vantaggi di una rete virtuale privata?

    Tra i principali, riveste un ruolo fondamentale la sicurezza garantita quando si utilizza un wi-fi pubblico, aspetto da non sottovalutare soprattutto per coloro che viaggiano spesso, per diletto o per motivi lavorativi.

    In ambito aziendale, è possibile collegare tra loro utenti (e sedi) della stessa azienda dislocati sul territorio. In quest’ottica, una VPN diventa uno strumento che facilita lo smart working e la condivisione online di di cartelle, documenti e file tra i dipendenti di un’organizzazione.
    Si può quindi pensare alla VPN come a un’estensione della rete locale privata ad un livello virtuale, in cui i dati vengono trasmessi su scala geografica tramite il protocollo IP.

    In questo modo, una VPN protegge la propria connessione e può inoltre bypassare eventuali blocchi regionali o restrizioni geografiche imposti da alcuni siti internet. Si pensi, ad esempio, al funzionamento di Netflix, che prevede cataloghi differenziati per ogni nazione.

    Da non sottovalutare l’abbattimento dei costi di realizzazione di una propria rete protetta, rispetto alla possibilità di sfruttare, tramite VPN, l’infrastruttura della rete pubblica.

    Dal momento che, una volta effettuato l’accesso a una VPN, la rete privata non registra l’attività che si svolge online, di fatto si riscontra anche una maggiore velocità di navigazione.
    Inoltre, trattandosi di una navigazione protetta, impedisce a malware e pubblicità invasive di raggiungere l’utente.

    Un risvolto cui spesso non si pensa è, infine, la possibilità di eludere eventuali casi di censura da parte delle strutture governative.

    Al di là degli specifici vantaggi qui riassunti, ciò che caratterizza una VPN è il fatto che il collegamento alla rete virtuale è privato e richiede necessariamente l’autorizzazione del server. Dopo aver identificato il client che richiede la comunicazione, il server ne accetta l’accesso.
    Per questi motivi, ricorrere a una VPN può essere un modo per aumentare la propria sicurezza in rete.

    Tags: CybersecurityprivacysicurezzaVPN

    Ti potrebbe piacere anche

    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione