- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Un commissario UE condivide post di Fratelli d’Italia. L’esecutivo: “Nulla da dire”

    Un commissario UE condivide post di Fratelli d’Italia. L’esecutivo: “Nulla da dire”

    Il portavoce Eric Mamer: Oliver Varhelyi ha chiarito le sue intenzioni di voler solo sostenere l'Italia in un momento di crisi. In realtà su Twitter spuntano altri 'like' al partito di Giorgia Meloni da parte del commissario indicato da Viktor Orbán

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    20 Aprile 2020
    in Politica
    Olivér Várhelyi e Victor Orban

    Olivér Várhelyi e Victor Orban

    Bruxelles – No comment, niente da dire. Per la Commissione europea non è grave che un membro del collegio dei commissari condivida sui propri canali social istituzionali messaggi veicolati da partiti politici degli Stati membri, che siano di sinistra o destra.

    Il caso è scoppiato nel weekend. Venerdì sera il commissario europeo responsabile per l’allargamento, Oliver Varhelyi, ha condiviso sul proprio profilo Twitter un post del partito Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni.

    We now have a European Commissioner sharing stuff from a quite openly fascist party … pic.twitter.com/NXXzMjqetw

    — diego velazquez (@diego_bxl) April 17, 2020

    Sopra al post, cancellato poche ore dopo la pubblicazione, l’ungherese ha scritto solamente “l’Europa non sarebbe nulla senza l’Italia”, riferendosi alle parole scritte dal gruppo politico di estrema destra secondo cui il Paese avrebbe “un forte valore contrattuale nei confronti di Bruxelles, perché l’Europa che ha già perso la Gran Bretagna, senza l’Italia non esisterebbe più”.

    Poche ore dopo la pubblicazione, il tweet è sparito dalla piattaforma, sostituito da un altro messaggio da parte del commissario di Budapest, ex ambasciatore del suo Paese presso l’UE, in cui specifica di non aver mai avuto l’intenzione di essere coinvolto nella politica degli Stati membri. Tantomeno di sostenere un partito politico piuttosto che un altro. Il messaggio, insiste, era quello di voler dimostrare solidarietà nei confronti dell’Italia, in questo momento difficile a causa del Covid-19.

    To dispel any possible misunderstanding: I have no intention of getting involved in Italian politics nor to support any particular party. My message is only one of shared solidarity with #Italy.

    — Oliver Varhelyi (@OliverVarhelyi) April 18, 2020

    Per la Commissione europea la vicenda si chiude qui. Non esiste alcuna regola specifica né un codice di condotta che impedisca o dica ai commissari europei come gestire i propri canali social, dice il portavoce capo dell’Esecutivo, Eric Mamer. Nulla che li tenga dal condividere messaggi veicolati da gruppi politici senza che la cosa sembri un chiaro endorsement nei loro confronti, più che il tentativo di mostrare virtuale sostegno all’intero paese di appartenenza.

    Durante il briefing con la stampa, Mamer aggiunge che Varhelyi ha dato una spiegazione del suo tweet dicendo che il suo intento “non era quello di intervenire nella politica italiana, né di sostenere un partito o un altro. Credo che il messaggio sia chiaro” e la Commissione europea “non ha altro da aggiungere in merito”.

    Nonostante il tentativo di ridimensionare il problema, come fanno notare diversi utenti su Twitter, il commissario ungherese ha familiarità con il partito di Meloni, vista la vicinanza con il premier di Budapest Viktor Orbán. Il post è stato cancellato poco dopo la pubblicazione, ma nella sezione dei “mi piace” sul profilo del commissario spuntano diversi apprezzamenti ad altri post di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni.

     

    Tags: brothers of italycommissario ue allargamentocommissione europeaeric mamergiorgia meloniOlivér Várhelyiviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione