- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Corte UE a Polonia: “Sospendere immediatamente la riforma della Corte suprema”

    Corte UE a Polonia: “Sospendere immediatamente la riforma della Corte suprema”

    L'ordinanza accoglie le richieste della Commissione europea. Le misure di controllo disciplinare dei giudici violano gli obblighi derivanti dall'appartenenza all'UE

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Aprile 2020
    in Cronaca
    La sede della Sąd Najwyższy, la Corte suprema polacca

    La sede della Sąd Najwyższy, la Corte suprema polacca

    Bruxelles – La Polonia deve sospendere immediatamente le nuove regole che prevedono procedimenti disciplinari nei confronti dei giudici. A stabilirlo la Corte di giustizia dell’UE, nell’apposita ordinanza che boccia ancora una volta la riforma della giustizia promossa dal governo di Varsavia e riconosce le obiezioni sollevate dalla Commissione europea, che chiedeva per l’appunto la sospensione delle nuove regole.

    Nel 2017 la Polonia ha introdotto il nuovo regime disciplinare per i giudici del Sąd Najwyższy, la Corte suprema del Paese, e dei tribunali ordinari. La riforma ha introdotto all’interno della Corte suprema polacca una nuova Camera, la Izba Dyscyplinarna (Camera disciplinare). Il nuovo organismo non garantisce l’indipendenza e l’imparzialità della Izba Dyscyplinarna, in quanto composta esclusivamente da giudici selezionati Consiglio nazionale della magistratura, 15 giudici dei quali sono eletti dal Sejm (la camera bassa del parlamento polacco). C’è in sostanza un controllo del governo, attraverso la maggioranza in Parlamento, della magistratura.

    La Commissione sin da subito ha riscontrato tale violazione dello Stato di diritto, chiedendo tre provvedimenti provvisori: sospensione delle nuove regole disciplinari fino a sentenza della Corte sulla causa pendente, astenersi dal trasmettere casi pendenti alla Camera disciplinare, comunicare alla Commissione quali misure il governo sta prendendo per risolvere la situazione.

    Oggi la Corte di Lussemburgo accoglie la richiesta della Commissione per l’introduzione di queste misure provvisorie. I giudici di Lussemburgo sottolineano che, sebbene l’organizzazione della giustizia negli Stati membri rientri nelle competenze di tali Stati membri, resta il fatto che, “nell’esercizio di tale competenza, gli Stati membri sono tenuti a rispettare i loro obblighi derivanti dal diritto dell’UE”. Cosa che non avvenuta. Si ritiene che la Polonia sia venuta meno all’obbligo per “garanzie inerenti a un’efficace protezione giudiziaria, compresa quella di indipendenza”.

    Non solo. In base alle regole UE, la Corte “è competente” a ordinare provvedimenti provvisori per la sospensione dell’applicazione delle disposizioni relative ai poteri dell’Izba Dyscyplinarna per quanto riguarda il regime disciplinare dei giudici. Da qui la richiesta di procedere come richiesto dalla Commissione.

    Tags: commissione europeacorte di giustizia dell'UeCorte SupremagiustiziamagistraturaPoloniastato di dirittoue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue regno unito

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Maggio 2025

    A Londra il primo summit Ue-Regno Unito. Bruxelles ritrova i "vicini, alleati, partner, amici" britannici, Londra agisce "nell'interesse nazionale" e...

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    La stima della Commissione europea contenuta nelle previsioni economiche di primavera. Dato preliminare, per Berlino possibile crescita anche fino al...

    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione