- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Green Deal e trasformazione digitale al centro della ripresa europea dalla pandemia

    Green Deal e trasformazione digitale al centro della ripresa europea dalla pandemia

    Divisi su tutto, i leader dell'UE hanno invitato ieri Commissione europea e Consiglio UE a preparare un "piano di ripresa globale" che integri transizione verde e digitale

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    27 Marzo 2020
    in Politica
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

    Bruxelles – Far tornare l’Unione europea sul cammino della crescita sostenibile dopo la pandemia Coronavirus non sarà semplice. Come non lo sarà minimizzare l’impatto sulle singole economie dei Ventisette. La crisi pandemica non si è ancora conclusa, ma i leader degli Stati membri riuniti ieri in un Consiglio europeo in videoconferenza già cominciano a guardare oltre, al periodo post-pandemia, e a riflettere su come l’UE riuscirà a rialzarsi da questa crisi.

    Alla dichiarazione congiunta adottata ieri notte affidano la riflessione che sia necessario iniziare a preparare da subito misure strategiche per tornare al normale funzionamento delle nostre società. Queste misure, si legge, dovranno promuovere una “crescita sostenibile” con investimenti senza precedenti. Divisi su quasi tutto il resto, i leader dei 27 hanno chiesto ai vertici di Commissione e Consiglio di iniziare a preparare una roadmap e un piano d’azione per una ripresa economica globale al fine di far ripartire l’economia europea dopo che la diffusione della pandemia si sarà arrestata.

    Comune ai capi di governo e di stato dell’UE la convinzione che la ripresa debba partire esattamente da dove l’esecutivo a guida von der Leyen aveva iniziato il proprio mandato. Ovvero integrando insieme la transizione verde, rappresentata dal Green Deal europeo, e la trasformazione digitale: le due leve portanti della crescita economica di Bruxelles, secondo la Commissione europea.

    Sui tempi per questo piano di risanamento per l’economia europea ancora nulla di certo. Il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer, nel briefing con la stampa di questa mattina (27 marzo) ha assicurato che la Commissione UE inizierà a lavorare “immediatamente”. Aggiunge però che è troppo presto per “parlare di quando sarà presentato” o di quali elementi sarà costituto. Mamer conferma che l’Esecutivo continua a sostenere l’importanza dei due capisaldi del suo mandato, transizione verde e trasformazione digitale, richiamando le parole della presidente della Commissione che nel suo discorso di insediamento le ha definite come “la strategia di crescita dell’Europa”. Per questo saranno indispensabili anche nella ripresa del continente post-Coronavirus.

    Quanto agli esiti inconcludenti del vertice virtuale di ieri, Mamer aggiunge, diplomaticamente, che è normale che le istituzioni discutano. “Serve tempo per prendere consapevolezza di tutte le dimensioni della crisi per arrivare alle soluzioni”. Alle varie istituzioni europee, chiosa, serve il tempo necessario per arrivare con nuove proposte.

    Tags: commissione europeaconsiglio europeocoronavirusCovid 19crescita economicaeric mamergreen dealtrasformazione digitaleue

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione