- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » HACK THE CRISIS: Il mondo Tech si unisce per trovare soluzioni innovative nella battaglia contro il COVID-19

    HACK THE CRISIS: Il mondo Tech si unisce per trovare soluzioni innovative nella battaglia contro il COVID-19

    Un weekend intenso durante il quale diversi team lavoreranno online per trovare soluzioni, digitali e non, alle sfide economiche e sociali derivanti dalla crisi causata dall’epidemia

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    25 Marzo 2020
    in Cronaca

    Roma – Grazie alla piattaforma HACK THE CRISIS. 27 -29 Marzo la comunità tech italiana e non solo unirà le sue forze e lancerà l’hackathon internazionale HACK FOR ITALY per trovare soluzioni innovative a supporto della battaglia contro il COVID-19.

    Prendendo spunto da iniziative precedenti in altri paesi europei, l’edizione italiana  #hackforitaly , sarà un weekend intenso durante il quale diversi team lavoreranno online per trovare soluzioni, digitali e non, alle sfide economiche e sociali derivanti dalla crisi causata dall’epidemia che stiamo vivendo, e legate alle seguenti categorie: Save Lives, Save Communities, Save Businesses. EUNEWS è media sponsor dell’evento.

    HACK FOR ITALY è un evento pubblico online che unirà developers, designers, imprenditori, esperti sanitari, ricercatori e creativi che metteranno in campo le proprie competenze per trovare soluzioni innovative per contrastare la crisi.

    I partecipanti condivideranno le loro idee su come risolvere problemi nei settori dell’educazione e della sanità, e cercheranno soluzioni per affrontare questioni come la sanità mentale, la disponibilità e distribuzione del cibo, la logistica e i trasporti, e l’occupazione.

    HACK THE CRISIS è un autentico movimento globale, iniziato dall’acceleratore estone Garage48 e già organizzato in Germania, Finlandia, Estonia, Latvia, Polonia, Belgio, danimarca e molti altri (!) al quale un gruppo di volontari della comunità startup italiana si è unito per portare lo stesso movimento in Italia.

    Un hackathon è un evento che ha luogo in tempi rapidi, dove i partecipanti formano team che trovano soluzioni e formalizzano progetti da zero, con l’intento di risolvere problemi esistenti.

    Gli hackathon possono avere format e durate diversi, ma una caratteristica che hanno in comune, è che tutti si concentrano su un tema specifico. Hack for Italy è infatti focalizzato sul trovare soluzioni innovative alla crisi causata dall’epidemia del nuovo coronavirus SARS-CoV-2.

    L’hackathon online inizierà venerdì 27 marzo e sarà interamente organizzato da remoto, usando le più aggiornate tecnologie video e di piattaforma online.

    Durante questo evento di 2 giorni, ogni team avrà il compito di sviluppare una soluzione concreta agli obiettivi scelti. I partecipanti possono registrarsi sia come parte di un team che individualmente.

    Una sessione online di chiusura avrà luogo domenica 29 Marzo, durante la quale i risultati raggiunti saranno presentati al pubblico generale.

    La sessione di chiusura sarà fruibile da chiunque è interessato grazie ad un live stream.

    “Siamo convinti che le aziende proattive, i developers e gli esperti in tech possono dare un contributo importante, trovando soluzioni innovative e gestendo le sfide portate da questa pandemia globale. Queste sfide sono incredibilmente diverse, e possono essere di tipo economico, medico, scolastico, logistico, sociale e psicologico, quindi tutti possono in qualche modo contribuire con le loro capacità ed esperienza”, dice Oleksandr Komarevych parter team organizzativo Hack for Italy e manager del programma acceleratore B4i dell’istituto accademico leader in Italia, l’Università Bocconi.

    Franco Jamoletti,  Founder STEP Tech Park spiega che “la portata di ciò che sta accadendo è difficile da comprendere. Il mondo è chiamato ad affrontare una pandemia globale che cambierà sicuramente il modo in cui lavoriamo, viviamo, ci relazioniamo, sia nel breve-medio periodo, quanto nel lungo termine. Oggi più che mai dobbiamo capire che siamo tutti interconnessi. Dobbiamo lavorare insieme per trovare soluzioni per affrontare questa crisi, limitare il costo di vite umane, migliorare il modo in cui viviamo nelle nostre comunità, alleviare l’onere che ciò avrà sulle nostre economie. Dobbiamo raccogliere tutte queste sfide e dobbiamo agire ora. Speriamo di cogliere questo come un’opportunità per costruire un mondo migliore: uno più umano, compassionevole e sostenibile. E questo dipende solo da noi”.

    Secondo Jamoletti “dato che la quarantena continuerà per un periodo più lungo, gli organizzatori dell’evento mirano ad offrire una piattaforma di condivisione che resti a disposizione nel lungo periodo per quei partecipanti che provengono da settori di business, tech e pubblicità e che hanno in comune questa finalità”.

    In altre parole, obiettivo di questa iniziativa è anche essere un punto di partenza per una collaborazione sostenibile dove professionisti e settore pubblico possono identificare problemi e dove team tecnici e creativi possono essere messi in campo in tempi brevi per proporre soluzioni concrete per contrastare questa crisi.

    Hack for Italy è supportato da:

    Step Tech Park, un hub innovativo che ha scopo di aiutare le startup e i pionieri tecnologici nel realizzare progetti green-tech con l’obiettivo di ridurre le emissioni nell’atmosfera di CO2 per un totale di 5 milioni di tonnellate durante i prossimi 5 anni.

    H-Farm, la piattaforma dove innovazione, imprenditoria e formazione convivono e si contaminano l’una con l’altra. H-Farm supporta la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende in un’ottica digitale. Nati nel 2005, siamo stati i primi al mondo ad adottare un modello che unisce investimenti, consulenza per le imprese e programmi di formazione aumentati al digitale in un unico luogo e oggi siamo il più grande centro di innovazione in Europa.

    Startup Wise Guys Accelerator  è un approccio intenso, energetico, diretto al coaching da parte di professionisti, non consulenti!

    Si tratta di un programma di 3 mesi di mentori in loco che si svolge a Tallinn (Estonia), Riga (Lettonia) o Vilnius (Lituania). Accelerator è un programma principalmente incentrato sulle strategie di vendita e di adattabilità dell’idea, per aiutare i team a raccogliere fondi per coprire 6 mesi di lavoro, per poi focalizzarsi sulla ricerca di fondi.

    Ghost è una società di innovazione che si concentra sullo sviluppo di obiettivi economici e culturali, strategie aziendali, innovazione dei servizi. Precedentemente “driver” e organizzatore dell’Hack the crisis in Finlandia.

    Gli organizzatori cercano partners e sponsor che supportino idee e team innovativi. Unisciti all’iniziativa!

    LINK UTILI:

    • Modulo di registrazione: https://forms.gle/4inQ9zfFXtZfyndf7
    • Idee e Sfide: https://forms.gle/PZuqhQo49ZHrAvhTA
    • Mentors di supporto ai team durante l’hackathon: https://forms.gle/2ZgE9yhPJzXGnVWD7
    • Sponsors e partners per supportare le idee: https://forms.gle/o6WEcy6mAueT9SRG8
    • Volontari: https://forms.gle/UowEZR31Pgx5Bp8M8
    • Per le amministrazioni pubbliche: https://forms.gle/jtcGUv86twEYz1YD8
    • Website ufficiale: https://hackforitaly.online/

     

    Tags: coronavirusHACK FOR ITALY

    Ti potrebbe piacere anche

    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Stop ai 7 miliardi di aiuti ad AirFrance, Tribunale UE ‘censura’ la Commissione

    20 Dicembre 2023
    Stella Kyriakides covid
    Cronaca

    Vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron, arriva il via libera della Commissione Ue

    1 Settembre 2023
    ema
    Cronaca

    L’EMA raccomanda l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer aggiornato per la sottovariante Omicron

    30 Agosto 2023
    Stella Kyriakides covid
    Cronaca

    COVID, l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria globale. Ue: “La minaccia non è finita”

    5 Maggio 2023
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Malattie circolatorie, ogni anno nell’Ue 1,7 milioni di morti. Nel 2020 più letale del Coronavirus

    7 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione