- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Aiuti di Stato, primo via libera all’Italia per le imprese dell’emergenza sanitaria

    Aiuti di Stato, primo via libera all’Italia per le imprese dell’emergenza sanitaria

    Fino a 800 mila euro per le imprese che realizzano o convertono gli impianti per dispositivi medici e di sicurezza. In pista anche FCA e Ferrari per produrre mascherine e respiratori

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    23 Marzo 2020
    in Economia

    Roma – In attesa delle decisioni dell’UE sugli altri strumenti straordinari da adottare in settimana per affrontare la crisi da Coronavirus, sono già operative quelle varate la scorsa settimana e per l’Italia arriva la prima autorizzazione agli aiuti di Stato. Riguarda un regime di sostegno da 50 milioni di euro per supportare la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di protezione individuale.

    La Commissione ha approvato il regime entro 48 ore dalla notifica dell’Italia. “Stiamo vivendo momenti molto difficili, soprattutto per l’Italia – ha detto la vicepresidente e commissaria responsabile della politica della concorrenza Margrethe Vestager – dobbiamo fare il possibile per attenuare l’impatto dell’epidemia di coronavirus sulla vita umana e i mezzi di sussistenza e continueremo a lavorare con gli Stati membri per garantire un’azione tempestiva, coordinata ed efficace”.

    Di questa misura si potranno avvalere imprese di qualsiasi dimensione che creano nuovi impianti, ampliano la produzione o convertono le linee di produzione per realizzare dispositivi medici e di protezione individuale quali ventilatori, mascherine, occhiali, camici e tute di sicurezza. I beneficiari metteranno a disposizione delle autorità italiane i prodotti ai prezzi di mercato applicati a dicembre 2019, cioè prima dello scoppio dell’epidemia.

    Gli aiuti, nella misura massima di 800 mila euro per impresa saranno erogati sia sottoforma di sovvenzione diretta sia con lo strumento del rimborso così come previsto nel quadro temporaneo. Linee guida che la Commissione ha adottato fino alla fine dell’anno e riguardano cinque settori d’intervento: sovvenzioni dirette, agevolazioni fiscali selettive; garanzie di stato per prestiti bancari alle imprese; prestiti pubblici agevolati; garanzie per le banche che veicolano gli aiuti di Stato all’economia reale e assicurazione del credito per esportazioni.

    Molte le aziende che hanno già avviato le procedure per adeguare gli impianti e tra queste si registra anche un iniziativa di FCA e Ferrari, annunciata dal CEO Mike Manley ai dipendenti.   “Stiamo valutando come poter sfruttare l’ingegno e le competenze per aiutare la comunità, i nostri team di engineering e del manufacturing insieme ai colleghi della Ferrari stanno collaborando con Siare Engineering, una delle poche aziende che producono respiratori, per aiutarli a raddoppiare la loro produttività”. Manley ha poi annunciato che tra pochi giorni “saranno avviate tutte le attività necessarie per convertire uno dei nostri stabilimenti alla produzione di mascherine facciali”.

    Dopo questo via libera di questo primo intervento d’emergenza sanitaria, l’Italia darà seguito nelle prossime settimane a ulteriori notifiche che riguardano i settori a rischio immediato come ad esempio gli aiuti per il trasporto aereo e il turismo.

    Tags: coronavirusDispositivi mediciFCAferrariitaliaMargrethe Vestagernorme europee aiuti di statoproduzione dispositivi medici

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Gli impianti siderurgici di ArcelorMittal, l'ex Ilva di Taranto [foto: Gaetano Lo Porto/imagoeconomica]
    Cronaca

    Ex Ilva di Taranto, nuova lettera di messa in mora dell’Ue

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione