- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » “Circolazione delle persone limitata nell’UE, ma assicuriamo quella delle merci”

    “Circolazione delle persone limitata nell’UE, ma assicuriamo quella delle merci”

    Le quattro libertà di movimento dell'area Schengen "sono ristrette", riconosce la Commissione europea, decisa a salvaguardare almeno il mercato interno

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Marzo 2020
    in Economia

    Bruxelles – L’idea della Commissione era quella di preservare il mercato unico e il suo funzionamento, e quella rimane. Gli Stati membri chiudono le frontiere di fronte all’avanzata del Coronavirus e l’esecutivo comunitario, che pur non ritiene la misura come efficace, preferisce evitarevscontri e polemiche per “concentrarsi sulla gestione della situazione venutasi a creare”. Eric Mamer, portavoce capo della Commissione UE, ricorda che ci sono regole che consentono agli Stati di agire, e che ci si atterrà a quanto previsto dalle regole. L’UE, però, cerca di mettere dei paletti.

    “Nessun divieto, solo restrizioni temporanee agli spostamenti”, precisa Mamer. “Occhio al vocabolario”. La differenza pratica è tuttavia minima. “Spetta ai leader decidere se introdurre restrizioni” alle frontiere. Da Bruxelles, spiega, “noi raccomandiamo che restrizioni non si applichino a persone che hanno necessità di protezione internazionale e comunque mai per ragioni umanitarie”. Una sottolineatura resasi necessaria dopo che la stessa Commissione ha invitato a non far entrare più cittadini extracomunitari su suolo europeo.

    La Commissione ricorda quindi che sussiste una differenza su frontiere interne ed esterne. La Commissione ha più poteri sulle seconde, mentre tra Stati membri decidono i governi. E così già 10 Paesi, otto UE (Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Austria, Danimarca, Francia, Malta ed Estonia) e due non-UE (Svizzera e Norvegia) hanno già chiuso i loro confini, assestando un duro colpo l’area Schengen, in cui è solitamente permessa la libera circolazione di persone, beni, servizi e capitali. “Ci troviamo in una situazione eccezionale, che hanno prodotto misure restrittive”. In questo senso “stiamo parlando di restrizione delle quattro libertà”, ammette Adalbert Jahnz, portavoce per questioni di Affari interni e immigrazione.

    Dunque il Coronavirus ha già fatto saltare il corretto funzionamento del mercato unico. Per questo la Commissione intende continuare a salvaguardare la regolare circolazione delle merci. “I Paesi hanno adottato le loro misure. Per noi quello che conta è che almeno i beni essenziali continuino ad entrare” e uscire, scandisce Mamer. “E’ su questo che siamo concentrati”.

    Decisioni sono attese già oggi (17 marzo) in occasione del vertice straordinario dei capi di Stato e di governo, tenuto in teleconferenza a partire dalle 17.00. Poi domani (18 marzo) si riuniranno, sempre in teleconferenza, i ministri dei Trasporti. L’auspicio è che si trovino le regole comuni per non fermare il mercato unico. “Siamo in contatto continuo con tutti gli Stati membri”, assicura Mamer. La Commissione è decisa a coordinare quanto meglio può i lavori per far sì che “si torni alla situazione normale” quanto prima.

    Tags: coronaviruslibera circolazionemercato unicomerciSchengenue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione