- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 17 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Italia delusa dalla BCE. Mattarella: L’Europa non crei ostacoli

    Italia delusa dalla BCE. Mattarella: L’Europa non crei ostacoli

    Dopo il tonfo dei mercati di ieri oggi rimbalzo positivo della borsa di Milano. Ma la gaffe della presidente Lagarde, rischia di risvegliare l'antieuropeismo

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    13 Marzo 2020
    in Economia, Politica

    Roma – Christine Lagarde non è Mario Draghi, e lei stessa lo ha nuovamente sottolineato (non sono quella del ‘what ever it takes two’), ma non la è anche sul piano della capacità comunicativa, e alcune sue parole di ieri hanno creato un panico che, in particolare in Italia, ha offuscato l’incisività delle misure annunciate dalla BCE, e hanno fatto affossare i mercati, che oggi stano provando a reagire. Quelle parole, “non siamo qui per chiudere gli spread”, sono state un errore che Lagarde non poteva permettersi, hanno fatto sì che tutte le sue rassicurazioni siano poi andate nella direzione sbagliata. L’Italia che già vive l’incubo sanitario a causa del Coronavirus ha reagito molto male con la chiusura della borsa di Milano che ha sfiorato il calo del 17 %, uno dei più pesanti che si ricordi. Un tonfo accompagnato dallo spread schizzato fino a 272 punti. Non sono bastate le precisazioni della presidente della BCE, qualche ora dopo con le quali riferendosi in particolare al nostro Paese ha detto che “Spread elevati a causa del coronavirus danneggiano la trasmissione della politica monetaria, e useremo la flessibilità prevista dal programma di acquisto titoli, anche per titoli pubblici”. Significa che molti, dei 120 miliardi assegnati al ‘quantitative easing’ saranno impegnati verso i paesi più colpiti.

    Il danno, di comunicazione ma non solo, però era già compiuto e tarda sera dopo una valanga di reazioni negative sono arrivate le dure parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    “L’Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l’azione”. Non nomina la Banca centrale europea ma il riferimento è chiaro, anche per cercare di frenare il risveglio del sentimento antieuropeo che montava negli ambienti di tutta la politica italiana.

    Dello stesso tenore l’intervento del premier Giuseppe Conte e a ruota è arrivata anche la mossa della Consob che per oggi ha chiuso le contrattazioni allo scoperto di Piazza Affari per un’ottantina di titoli. Un freno che ha consentito oggi una riapertura riordinata, un rimbalzo assestato in mattinata a + 3 % e il raffreddamento dello spread sceso a 236 punti.

    Al di là delle altalene dei mercati provocate da parole sbagliate e pericolose in un momento così delicato, resta il danno politico. In Italia dopo sette mesi di paziente ricucitura con l’Europa da parte del nuovo governo, c’è il rischio reale di rialimentare l’antieuropeismo e il sovranismo e riportare il Paese verso un isolamento politico molto pericoloso. Sarà una crisi globale, come ha fatto notare il presidente Mattarella e l’unità dell’Europa è l’arma più adeguata per affrontarla. Dare sponda a chi predica l’isolamento e il grido di “tutti nemici fuori dai confini”, non è proprio una buona idea.

    Tags: bceborsa milanoChristine Lagardecoronavirusmario draghiquantitative easingSergio Mattarella

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025
    caro vita, inflazione, supermercato [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, ad aprile inflazione stabile al 2,2 per cento. La Bce: “Verso ritorno a obiettivo di riferimento”

    2 Maggio 2025
    Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, in commissione Affari economici [Bruxelles, 28 aprile 2025]
    Difesa e Sicurezza

    La Bce rilancia l’Europa della difesa comune: “Spendere insieme con iniziative Ue”

    28 Aprile 2025
    Economia

    Processo di disinflazione “ben avviato”, la Bce taglia i tassi di interesse di un altro 0,25 per cento

    17 Aprile 2025
    Economia

    Eurostat conferma le stime: inflazione al 2,2 per cento a marzo. Occhi puntati sulla Bce

    16 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione