- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Riforme fiscali, bonus pensione e uguale stipendio, la strategia UE per le donne

    Riforme fiscali, bonus pensione e uguale stipendio, la strategia UE per le donne

    La Commissione ha la sua 'Gender Equality Strategy', per una piena parità di genere. Pronti a procedure d'infrazione

    Mattia Vignolini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@MattiaVignolini" target="_blank">@MattiaVignolini</a> di Mattia Vignolini @MattiaVignolini
    5 Marzo 2020
    in Politica

    Bruxelles – Discriminazioni, pregiudizi, stereotipizzazioni. Le donne sono cittadine di serie B dell’Europa, ancora troppo lontana dalla piena parità di genere. Colpa dei governi, che non fanno le riforme, e adesso la Commissione europea ha deciso di accelerare quei processi di cambiamento culturale e socio-economico che ancora servono per superare antichi retaggi del passato. Nella strategia per la parità di genere, piena di annunci come ormai nella tradizione di questo esecutivo comunitario, si prevedono interventi per l’intera legislatura europea.

    Innanzitutto si vuole intervenire sul sistema economico. “Le politiche sociali ed economiche, i sistemi di tassazione e di protezione sociale non dovrebbero perpetuare le disparità strutturali di genere basate sui ruoli di genere tradizionali nei regni del lavoro e della vita privata”. Per questo la Commissione “svilupperà orientamenti per gli Stati membri su come i sistemi fiscali e previdenziali nazionali possono incidere sugli incentivi finanziari o sui disincentivi per i dipendenti”.

    Si intende porre fine alle discriminazioni nel mercato del lavoro, competenza degli Stati membri, ma fino a un certo punto. La comunicazione inviata agli Stati membri si apre con il richiamo all’articolo 8 del trattato sul funzionamento dell’Unione. Questo recita, come ricordato in testa al documento della Commissione, che “in tutte le sue attività, l’Unione mira a eliminare le disparità e a promuovere la parità tra uomini e donne”. L’esecutivo comunitario, che è guardiano dei trattati, può avviare procedure, e sembra essere intenzionato a farlo.

    I numeri dicono che a fronte di un maggior numero lauree femminili, le donne guadagnano in media il 16% in meno rispetto agli uomini e solo l’8% dei ruoli dirigenziali e di vertice delle più grandi aziende dell’UE è ricoperto da donne. “L’uguaglianza di genere è un principio fondamentale dell’Unione europea, ma non è ancora una realtà”, denuncia la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

    Ecco allora le mosse della Commissione. Entro fine anno si presenteranno proposte “vincolanti” per la trasparenza salariale al fine di intervenire sulle disparità salariali, si definiranno obiettivi a livello UE sull’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società, si avvierà una campagna di sensibilizzazione contro gli stereotipi, coinvolgendo anche le piattaforme internet. Ancora, siccome nell’UE in media le donne prendono il 30% in di pensione rispetto agli uomini,  la Commissione “esaminerà, con gli Stati membri e le parti interessate, la possibilità di concessione di crediti pensionistici per interruzioni di carriera legate all’assistenza”.

    Tags: commissione europeamercato del lavoroparità di generepensioniretribuzionisalariursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    22 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione