- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » In Italia scuole e università chiuse fino al 15 marzo. Nuova ordinanza del governo per arginare il contagio da Coronavirus

    In Italia scuole e università chiuse fino al 15 marzo. Nuova ordinanza del governo per arginare il contagio da Coronavirus

    Decisione prudenziale, il sistema sanitario "è eccellente ma rischia di andare in sovraccarico", dice Conte

    Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
    4 Marzo 2020
    in Cronaca

    Roma – Il governo italiano ha deciso: scuole e università chiuse fino al 15 marzo. La decisione più sofferta è stata inserita in un decreto del presidente del Consiglio che avrà validità da domani.

    A Palazzo Chigi dopo una riunione del governo con i ministri e il direttore dell’Istituto superiore di sanità, è stata confermata una decisione che era nell’aria già da ieri. Un corto circuito comunicativo, partito da fonti governative, aveva consentito la diffusione della notizia prima della decisione ufficiale che era stata congelata “in attesa delle valutazioni dell’ISS” ha precisato il premier Giuseppe Conte. “Il presidente Silvio Brusaferro ci ha aiutato a valutare una situazione epidemiologica e l’andamento della diffusione del contagio”, ha spiegato il premier che ha giudicato “improvvida” la decisione di dare anticipatamente la notizia della chiusura di scuole e atenei.

    “Non è stata una decisione semplice – ha detto la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina – abbiamo aspettato la valutazione del comitato tecnico-scientifico e visto che la situazione epidemiologica cambia velocemente, abbiamo deciso in via prudenziale di sospendere l’attività didattica anche al di fuori della zona rossa”.  La ministra ha detto che si tratta di “una decisione di impatto e spero che gli alunni possano tornare al più presto a scuola”.

    Conte ha poi spiegato che il governo in questo momento è concentrato a “adottare tutte le misure per ottenere un effetto di contenimento del virus o di ritardo della sua diffusione. Abbiamo un sistema sanitario che, per quanto eccellente ed efficiente, rischia di andare in sovraccarico”.

    Nel decreto del presidente del Consiglio, sono previste altre misure restrittive oltre a quelle dedicate alle scuole e le università. Estese fino al 3 aprile, riguardano tutti gli altri siti ed eventi in luogo pubblico o privato (inclusi cinema e teatri), che comportino affollamento di persone che non garantiscono il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

    Tutte le manifestazioni sportive, a cominciare dai campionati di calcio, si potranno tenere ma solamente a porte chiuse e gli allenamenti o altre attività sportive svolte all’aperto o all’interno sono consentite. Il provvedimento sospende tutte le attività convegnistiche e congressuali, il divieto di permanenza per accompagnatori dei pazienti nelle sale d’attesa dei pronto soccorso, e la limitazione delle visite dei parenti nelle residenze per anziani per prevenire possibili trasmissioni di infezione.

    Tags: coronavirusCovid 19decreto legislativoOrdinanza Covid-19Scuole chiuse

    Ti potrebbe piacere anche

    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Cronaca

    COVID-19, le bombole d’ossigeno usate durante la pandemia in mostra in Parlamento Ue

    21 Novembre 2024
    Foto: Pfizer via Imagoeconomica
    Cronaca

    Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

    9 Settembre 2024
    Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
    Cronaca

    La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

    4 Settembre 2024
    Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
    Cronaca

    Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

    17 Luglio 2024
    Politica

    Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

    2 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione