- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’UE aggiorna la lista nera dei paradisi fiscali

    L’UE aggiorna la lista nera dei paradisi fiscali

    Oltre la metà di quelli inseriti nel 2019 ne sono usciti, ma qualcuno nuovo è entrato

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Febbraio 2020
    in Economia

    Bruxelles – I ministri delle finanze dell’UE hanno aggiornato oggi l’elenco delle giurisdizioni fiscali non cooperative. Quattro paesi o territori (le Isole Cayman, Palau, Panama e Seychelles) sono stati aggiunti all’elenco delle amministrazioni che non hanno soddisfatto gli standard richiesti entro i termini previsti.

    Questi quattro si uniscono alle otto giurisdizioni (Samoa americane, Figi, Guam, Samoa, Oman, Trinidad e Tobago, Vanuatu e Isole Vergini americane) che erano già nella lista e continuano a non essere all’altezza degli standard. D’altra parte, oltre la metà dei paesi che sono stati inseriti nell’elenco del 2019 (Antigua e Barbuda, Armenia, Bahamas, Barbados, Belize, Bermuda, Isole Vergini britanniche, Capo Verde, Isole Cook, Curaçao, Isole Marshall, Montenegro, Nauru, Niue, Saint Kitts e Nevis, Vietnam)  sono stati ora esclusi, poiché hanno rispettato tutti gli standard di buon governo fiscale.

    “Il lavoro sulla lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali si basa su un processo approfondito di valutazione, monitoraggio e dialogo con circa 70 giurisdizioni di paesi terzi. Da quando abbiamo avviato questo esercizio, 49 paesi hanno attuato le riforme fiscali necessarie per conformarsi ai criteri dell’UE. È un successo innegabile e, al tempo stesso, un work in progress, un processo dinamico che vede un riesame costante dei nostri metodi e criteri”, ha dichiarato Zdravko Marić, vice primo ministro e ministro delle Finanze della Croazia.

    A seguito dell’aggiornamento, Paolo Gentiloni, commissario per l’Economia, ha spiegato che “l’elenco sta contribuendo a migliorare significativamente la trasparenza fiscale a livello globale. Ad oggi, abbiamo esaminato i sistemi fiscali di 95 paesi e la maggior parte di essi ora soddisfa i nostri standard di buona governance”. Il commissario ha aggiunto che “questo processo ha portato all’eliminazione di oltre 120 regimi fiscali dannosi in tutto il mondo e decine di paesi hanno iniziato ad applicare gli standard di trasparenza fiscale. I nostri cittadini si aspettano che le persone fisiche e giuridiche più ricche paghino la loro parte equa dell’imposta e che qualsiasi giurisdizione che consenta loro di evitare tale obbligo dovrà sopportarne le conseguenze. Le decisioni odierne mostrano che l’UE è fermamente impegnata a trasformare questo processo in realtà”.

    Tags: lista nera UEPaolo Gentiloniparadisi fiscali

    Ti potrebbe piacere anche

    La prima Commissione von der Leyen [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Breton a Bank of America, Gentiloni nel gruppo di esperti Onu: dove sono finiti i membri della precedente Commissione Ue

    4 Aprile 2025
    Economia

    Austria e Paesi Bassi nel mirino Ue per i conti, l’austerità colpisce i falchi del rigore

    26 Novembre 2024
    Il presidente del Consiglio, Giorgia meloni. La premier può sorridere: l'Ue approva manovra e piano di rientro dal debito [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Conti pubblici, l’Italia ottiene il via libera dell’Ue a manovra e piano anti-debito

    26 Novembre 2024
    Ursula von der Leyen. La presidente uscente della Commissione europea cerca l'inizio del secondo mandato con il voto del Parlamento europeo alla squadra di commissari [foto: European Commission]
    Politica

    Il rebus maggioranza per il von der Leyen bis. Nardella: “Ci auguriamo sia larga”

    22 Novembre 2024
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in Aula per il discorso sullo Stato dell'Unione [Strasburgo, 15 settembre 2021]
    Politica

    Il von der Leyen bis al voto dell’Aula, la nuova legislatura Ue a trazione Ppe

    21 Novembre 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

    15 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione