- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Parlamento UE lavora per un’Intelligenza artificiale “a misura dei cittadini”

    Il Parlamento UE lavora per un’Intelligenza artificiale “a misura dei cittadini”

    Lanciato oggi un pacchetto di tre iniziative. "Il successo delle aziende europee nello sviluppo di eccellenti prodotti e servizi di intelligenza artificiale dipende in gran parte dal fatto che i nostri consumatori siano sicuri nell'usarli"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    11 Febbraio 2020
    in Cronaca

    Bruxelles – Una intelligenza artificiale (IA) che abbia la fiducia dei cittadini. A questo punta il Parlamento europeo con un pacchetto di iniziative che sono state presentate oggi a Strasburgo, a margine della sessione parlamentare.

    Si tratta di tre provvedimenti e Axel Voss (PPE, DE), relatore per la relazione legislativa sul regime di responsabilità civile per l’intelligenza artificiale, ha spiegato che “l’obiettivo è di proporre un meccanismo di funzionamento che copra l’intero spettro di rischi e potenziali danni causati dall’uso della IA nelle sue varie applicazioni”. Secondo Voss, “il successo delle aziende europee nello sviluppo di eccellenti prodotti e servizi di intelligenza artificiale dipende in gran parte dal fatto che i nostri consumatori siano sicuri nell’usarli. La fiducia va di pari passo con un solido sistema legislativo di responsabilità combinato con un’adeguata copertura finanziaria. Se vogliamo rendere l’IA europea, dobbiamo adeguare l’attuale quadro di responsabilità civile”.

    Ibán García del Blanco (S&D, ES), relatrice per la seconda parte del pacchetto, il report legislativo sul quadro degli aspetti etici dell’intelligenza artificiale, della robotica e delle tecnologie correlate, ha sostenuto che “come ogni nuova tecnologia, è chiaro che l’IA comporta rischi, ma offre anche opportunità, e con questo rapporto intendiamo metterli in evidenza per garantire che le nostre società finiscano per essere più giuste, socialmente e ambientalmente più sostenibili”. La parlamentare ha annunciato che “il nostro obiettivo è stabilire un quadro che garantisca la tutela dell’interesse pubblico e promuova la fiducia dei cittadini europei. Vogliamo stabilire un quadro di certezza del diritto che aggiunga valore ai nostri attori economici sul mercato e renda l’IA europea sicura e abbastanza degna di essere utilizzata e preferita dai cittadini in Europa e nel mondo”.

    Terza parte del pacchetto, terzo partito coinvolto, con Stéphane Séjourné (Renew Europe, FR), relatore per la relazione di iniziativa sui diritti di proprietà intellettuale per lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale, che ha affermato che “l’intelligenza artificiale è emersa come una tecnologia di uso generale con una varietà di applicazioni. Il suo utilizzo avrà implicazioni significative in particolare sulla creazione, produzione e distribuzione di beni e servizi economici e culturali. Per quanto riguarda il diritto di proprietà intellettuale, il quadro europeo deve favorire la creazione, in particolare ottimizzando l’uso dei dati disponibili, garantendo al contempo un elevato livello di protezione per i creatori”.

    Il primo scambio di opinioni sulle tre relazioni si terrà nella prossima riunione della commissione, il 18 febbraio.

    Tags: cittadinifiduciaIntelligenza arificialeparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, via AI]
    Cultura

    Intelligenza artificiale e cultura, gli europei non sanno più distinguere le opere d’arte

    9 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione