- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 18 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lagarde agli Stati: “Finanziate il Green deal, contribuisce alla crescita”

    Lagarde agli Stati: “Finanziate il Green deal, contribuisce alla crescita”

    La presidente della BCE nell'Aula dell'europarlamento dalla sua elezione dà un contributo non indifferente al dibattito sul bilancio pluriennale dell'UE. Nuovo monito sulle riforme: non può esserci solo politica monetaria

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Febbraio 2020
    in Economia
    La presidente della BCE, Christine Lagarde, nel corso del suo intervento nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 11 febbraio 2020]

    La presidente della BCE, Christine Lagarde, nel corso del suo intervento nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 11 febbraio 2020]

    Bruxelles – I soldi per finanziare le politiche di sostenibilità vanno trovati e resi disponibili. A dirlo, stavolta, è la presidente della Banca centrale europea. Fino ad oggi l’appello è stato lanciato dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, ‘madre’ del piano. E’ stato lanciato dal presidente del Parlamento, David Sassoli, e pure dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma a rivolgersi ai governi dell’Unione questa volta è Christine Lagarde. Un intervento, quello nell’Aula del Parlamento europeo, che miglior tempismo non potrebbe avere. La prossima settimana i leader dell’UE si ritroveranno a Bruxelles per discutere di bilancio pluriennale, dove ancora ci si divide.

    “Il Green deal europeo e le iniziative nazionali per finanziare la transizione ecologica potrebbero accrescere le dinamiche di produttività contribuendo ad una crescita più forte e sostenibile”. Il messaggio di Lagarde è chiaro: la riconversione del modello produttivo comune in chiave eco-sostenibile è un insieme di riforme strutturali che, proprio per questo, possono aiutare i Paesi dell’area euro e le loro economie.

    Lagarde torna a recitare il mantra della necessità delle azioni nazionali da affiancare alle politiche della BCE. Ricorda ancora una volta quanto l’Eurotower abbia fatto in questi anni per salvaguardare la tenuta dell’eurozona. “Ma la politica monetaria non può e non dovrebbe essere l’unica attività. Anche altre aree di politica, in particolare di conti pubblici e strutturale, devono fare la loro parte”. Perché queste politiche, insiste, “possono stimolare la crescita della produttività e aumentare il potenziale di crescita, sostenendo in tal modo l’efficacia delle nostre misure”.

    A ricordare che BCE e governi devono lavorare di concerto c’è anche la politica di sostenibilità. La Banca centrale europea, ricorda Lagarde agli europarlamentari, “sta monitorando” i rischi sistemici derivanti dai cambiamenti climatici e dalla transizione verso un’economia a emissioni zero. Questo lavoro alla fine “ci consentirà di testare la capacità del settore bancario dell’area dell’euro di resistere ai rischi legati al clima”. Sempre più la BCE prenderà in considerazione i cambiamenti climatici per far sì che i suoi effetti “si riflettano meglio nelle nostre analisi economiche, modelli e metodi di previsione”.

    Tags: bcebilancioChristine LagardecompetitivitàcrescitaDavid Sassolieurozonagreen dealmff 2021-2027riformeriforme strutturalisostenibilitàursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Zelensky Rama von der Leyen
    Politica Estera

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Zelensky Rama von der Leyen

    A Tirana si sono riuniti i leader europei, ma tutti pensavano a Istanbul

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Maggio 2025

    Al vertice albanese della Comunità politica europea, per parlare del futuro del continente per quanto riguarda sicurezza, economia e migrazione....

    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Maggio 2025

    Il Paese al voto domenica per la terza volta dal 2022 cerca una stabilità che i sondaggi non suggeriscono: si...

    “L’ultima falsità” di Diego Marani, ambizioni e follie che segnano le vite

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Maggio 2025

    L'ultimo romanzo dello scrittore emiliano affronta le nostre paure, le nostre vanità, le ambizioni cui non abbiamo il coraggio di...

    elezioni polonia

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    16 Maggio 2025

    Domenica i cittadini polacchi alle urne per indicare il successore del conservatore Andrzej Duda. Il candidato sostenuto da Tusk, Rafal...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione