- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Michel Barnier avverte: “La Brexit non è finita”

    Michel Barnier avverte: “La Brexit non è finita”

    Il capo negoziatore europeo ha ribadito il primo paletto per gli scambi tra UE e UK: le merci che attraversano il Mare d’Irlanda andranno controllate per verificare gli standard europei

    Danilo De Rosa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DaniloDeRosa96" target="_blank">@DaniloDeRosa96</a> di Danilo De Rosa @DaniloDeRosa96
    28 Gennaio 2020
    in Economia
    Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit

    Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit

    Bruxelles – “La Brexit non è finita”. Parole di Michel Barnier, capo negoziatore UE per la gestione dell’uscita del Regno Unito, durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro irlandese Leo Varadkar lunedì 27 gennaio.

    Dopo l’approvazione del Parlamento europeo dell’accordo di uscita, prevista per mercoledì a Bruxelles, l’uscita sarà realizzata alle 24 (ora di Roma) del 31 gennaio e allora si aprirà una fase di negoziati che durerà fino a dicembre per gestire il “dopo”. Regno Unito e Ue dovranno trovare un accordo sulla gestione del flusso di persone, beni, servizi e capitali, oltre allo scambio di informazioni riguardanti settori chiave come sicurezza e politica estera, per tutte le relazioni bilaterali in pratica. Al momento il dialogo è ancora in fase iniziale e ci sono grandi divergenze su alcuni punti: il più grande riguarda la gestione dell’Irlanda del Nord.

    Barnier ha detto che dovrà essere trovato un accordo sul confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda, ed ha ricordato che ci saranno una serie di “indispensabili” controlli sui beni che attraverso il mare dalla’Isola maggiore andranno verso l’Irlanda del Nord per arrivare sul mercato dell’UE (che sarà parte del territorio doganale britannico, ma che, in sostanza, continuerà a far parte dell’Unione doganale europea, e quindi dovrà rispettarne regole e limiti). “Capisco che tutto questo possa generare paure di risvolti economici negativi. Ma la Brexit sfortunatamente ha delle conseguenze che dobbiamo gestire”.

    L’Unione europea e il Regno Unito hanno tempo fino a dicembre per firmare un accordo che regoli lo scambio commerciale fra le due parti. Fino a quella data (il ‘periodo transitorio’) continueranno ad essere in vigore le regole attuali in tutti i settori, come se la Gran Bretagna fosse ancora membro dell’Unione (ma senza più diritto di voto).  Se quest’accordo non verrà firmato, gli scambi saranno gestiti attraverso le regole del commercio internazionale, fissate dall’Organizzazione mondiale del commercio, e sia l’Ue sia il Regno Unito avranno la possibilità di imporre dazi e tariffe sullo scambio di beni. “È l’ora per il secondo round di Brexit”, ha detto Barnier, “ma il tempo a disposizione è poco”.

    Tags: brexitnegoziatiperiodo transitorio

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    russia usa
    Politica Estera

    Ucraina, a Istanbul il secondo round di colloqui Usa-Russia. Putin accusa le “élite occidentali” di non volere la pace

    27 Febbraio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Monumenti Ucraina
    Politica Estera

    A fianco dell’Ucraina fino alla fine (e con tutta la difesa che serve). La decisione dell’Eurocamera piace, ma non alla Sinistra

    28 Novembre 2024
    HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
    Politica Estera

    Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

    30 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione