- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dazi Usa, Bellanova: “Scelta dannosa, creano divisione all’interno dell’UE”

    Dazi Usa, Bellanova: “Scelta dannosa, creano divisione all’interno dell’UE”

    Da Bruxelles la ministra chiede una PAC "più ambiziosa e più coraggiosa per l’agricoltura del 2030"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    27 Gennaio 2020
    in Economia
    Il segretario all'Agricoltura USA, Sonny Perdue, e il ministro italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova

    Il segretario all'Agricoltura USA, Sonny Perdue, e il ministro italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova

    Bruxelles – I dazi imposti dagli Usa sui prodotti europei “non sono la risposta che i cittadini si attendono da Europa e Usa”. Quella dell’amministrazione Trump è “una scelta sbagliata: non è con una politica aggressiva che si possono risolvere queste questioni” che rischiano invece di “creare una divisione all’interno dell’Europa”. Dopo un incontro con il Segretario all’Agricoltura Usa, Sonny Perdue, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova rivela di aver chiesto alla controparte statunitense “di avviare un confronto per rimuovere rapidamente le scelte che sono state fatte e non solo di non imporre nuovi dazi. Perché – sottolinea – abbiamo tutti la necessità di confrontarci su mercati che devono essere aperti e che devono permettere di consumare i prodotti della dieta mediterranea” provenienti anche dall’Italia.

    A margine del Consiglio Agricoltura e pesca, Bellanova ribadisce anche la posizione del governo italiano sul sistema di etichettatura semplificata nutriscore, definendola “una scelta sbagliata: semplifica sicuramente, ma non fornisce le giuste informazioni ai consumatori” sui valori nutrizionali dei prodotti. Per questo, il governo italiano sta lavorando a un decreto per introdurre un sistema facoltativo di etichettatura a batteria “che dà le informazioni sulle giuste dosi quotidiane da assumere a seconda degli alimenti. Da questo nuovo sistema di etichettatura proposto dal governo italiano, che si contrappone dunque al nutriscore (attivo già in alcuni paesi dell’UE, come il Belgio e la Francia), Bellanova chiede che siano esclusi i prodotti a denominazione Dop e Igp che “portano nel mondo le eccellenze della qualità del nostro paese”. In Italia si lavora per “rendere obbligatoria l’etichettatura dell’origine dei prodotti e siamo contro al nutriscore perché il problema non è semplificare l’informazione ai cittadini ma avere dei consumatori informati che devono avere le necessarie informazioni circa l’origine dei prodotti e anche rispetto alla giusta dose che possono consumare giornalmente per avere un beneficio per la salute”.

    Al vertice dei ministri europei dell’Agricoltura, il governo italiano ha invitato anche a sostenere una “Pac (Politica agricola comune) più ambiziosa e più coraggiosa per l’agricoltura del 2030. La proposta di riforma della PAC deve essere realmente attenta al reddito degli agricoltori e delle imprese e deve prevedere più risorse” dice il ministro. Ma “non possono essere gli agricoltori a pagare per una politica generale” e per questo chiede “più risorse in agricoltura dando anche le giuste compensazioni agli agricoltori che devono contribuire fortemente a risolvere la crisi climatica”. Su questo, chiosa, è stato riscontrando un impegno comune.

    Tags: Dazi UsanutiscorepacTeresa Bellanova

    Ti potrebbe piacere anche

    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Notizie In Breve

    Coldiretti e Filiera Italia: salvaguardare l’autonomia della Politica agricola comune

    24 Marzo 2025
    dazi ue usa
    Economia

    L’Ue risponde ai dazi di Trump su acciaio e alluminio: pronte tariffe sui prodotti Usa per 26 miliardi di euro

    12 Marzo 2025
    La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
    Agrifood

    Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

    4 Settembre 2024
    La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 4 settembre 2024]
    Agrifood

    Tanti soldi, esenzioni, modifiche normative: gli agricoltori rischiano di influenzare il ‘von der Leyen bis’

    4 Settembre 2024
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Agrifood

    Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

    24 Aprile 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marcinelle Italiani Belgio

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Mozione di risoluzione a firma Fi-Pd-FdI per fare dell'8 agosto, giorno della strage di Marcinelle, un momento di riflessione ....

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione