- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gentiloni: “Abbiamo perso influenza in Libia per Salvini durante il governo Lega-5 Stelle”

    Gentiloni: “Abbiamo perso influenza in Libia per Salvini durante il governo Lega-5 Stelle”

    Intervista di Famiglia Cristiana. "Nessuna richiesta di correttivi alla manovra economica. Presenterò una proposta per cambiare le regole del patto di stabilità e avviare una nuova stagione che incoraggi politiche espansive e investimenti anche nel nostro Paese"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Gennaio 2020
    in Politica
    Paolo Gentiloni

    Paolo Gentiloni

    Bruxelles – “Nei 14 mesi del governo Lega-5stelle, l’Italia ha un po’ lasciato andare il dossier Libia sia sul piano della cooperazione economica sia su quello dell’impegno umanitario relativo ai campi e ai rifugiati”. E dunque, checché ne dica il leghista Matteo Salvini, proprio nel periodo in cui lui era al comando “la mancanza di iniziativa italiana, il passo indietro degli Stati Uniti e un certo nostro isolamento in Europa hanno portato, purtroppo, a un ridimensionamento clamoroso della nostra influenza in Libia”. Paolo Gentiloni, commissario europeo all’Economia, commenta, in una lunga intervista a Famiglia Cristiana in uscita domani, la situazione di crisi nell’area mediterranea e in Medio Oriente. E non risparmia critiche all’ex ministro degli Interni.

    “Un errore micidiale smantellare la missione Sophia”, dice Gentiloni, facendo riferimento alla missione che aveva il compito, nel Mediterraneo, di impedire il traffico di armi e il contrabbando di petrolio. “Ora occorre impedire che ci siano due Libie, una sotto l’influenza turca e l’altra sotto quella di Egitto e Russia. Andrebbe ripresa una strada che ricostruisca una unità tra le diverse tribù e milizie libiche e che renda tutte loro protagoniste. Non si può sostituire a un processo interlibico una mediazione tra potenze esterne”.

    E ancora sull’Iran: “Dopo il ritiro americano e le ultime bellicose dichiarazioni di Teheran è sempre più difficile tenere in piedi l’accordo sul nucleare – che comunque aveva evitato che l’Iran diventasse una potenza nucleare – anche per chi, come l’Europa, ci aveva messo tutta la sua buona volontà. Continuiamo a fare sforzi perché l’accordo non diventi carta straccia. L’Europa crede nel dialogo, non nelle decisioni unilaterali”.

    E sull’Italia Gentiloni aggiunge: “Nessuna richiesta di correttivi alla manovra economica. Presenterò una proposta per cambiare le regole del patto di stabilità e avviare una nuova stagione che incoraggi politiche espansive e investimenti anche nel nostro Paese”. Opportunità di sviluppo vengono anche dal Green Deal, l’Europa si candida a Guidare la transizione ambientale del vecchio continente, e secondo Gentiloni ne potrà trarre giovamento anche l’ex Ilva. “La mia UE? Il mondo ha bisogno che diventi ‘una superpotenza tranquilla’, che abbia cioè l’influenza di un grande attore geopolitico in grado di battersi contro i nazionalismi e per il dialogo multilaterale… Dobbiamo far convergere le nostre forze di politica estera, quelle di difesa comune più avanzate”.

    Tags: Famiglia Cristianagreen dealintervistalibyamanovraPaolo Gentilonipolitica esteraSophia

    Ti potrebbe piacere anche

    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Politica

    Troppi arrivi irregolari, da von der Leyen missione Ue anti-immigrazione in Libia

    23 Giugno 2025
    Politica

    Ppe e l’estrema destra ancora insieme contro il Green Deal: via libera ai controlli sui finanziamenti Ue alle Ong verdi

    19 Giugno 2025
    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025
    Thomas Kattnig
    Economia

    INTERVISTA/ Thomas Kattnig (Cese): “La mobilità sostenibile è un diritto sociale”

    2 Maggio 2025
    Green Economy

    Roswall: “Non intendiamo rivedere il Green Deal né ritirarne la legislazione”

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nell'Aula del Parlamento europeo [Strasburgo, 7 luglio 2025]

    L’Aula mette alle corde il Ppe, che mette all’angolo von der Leyen

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Luglio 2025

    Il dibattito in Parlamento europeo sulla mozione di censura al collegio dei commissari si trasforma in un assedio ai popolari....

    La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea

    EasyJet promette un premio in danaro ai dipendenti che scovano bagagli fuori misura

    di Sebastian Robustelli Balfour
    7 Luglio 2025

    Intanto il Parlamento europeo si batte perché ogni passeggero possa avere con sé una piccola valigia

    Strasburgo

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Luglio 2025

    L’ultimo sondaggio della Fondazione Tui traccia un quadro in chiaroscuro delle opinioni diffuse sulla democrazia nella fascia più giovane dell’elettorato...

    Deforestazione Brasile Amazzonia

    Ambiente, 18 Paesi tra cui l’Italia alla Commissione: ammorbidire il regolamento sulla deforestazione

    di Giulia Torbidoni
    7 Luglio 2025

    Per i ministri, il Regolamento è una pietra miliare nella protezione forestale globale, ma impone obblighi burocratici sproporzionati ai Paesi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.