- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Omicidio Galizia, Strasburgo chiede a Commissione e governi maggiori tutele per lo stato di diritto

    Omicidio Galizia, Strasburgo chiede a Commissione e governi maggiori tutele per lo stato di diritto

    Domani sarà approvata una risoluzione. Per l'esecutivo comunitario è prioritario il rafforzamento dell’indipendenza del sistema giudiziario di Malta. Il PPE chiede le dimissioni immediate del premier maltese Joseph Muscat dopo il voto di domani in plenaria

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    17 Dicembre 2019
    in Politica

    Bruxelles – Il Parlamento europeo riunito a Strasburgo voterà domani su una risoluzione sullo stato di diritto a Malta, dopo gli ultimi sviluppi sull’omicidio della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia. L’atto di indirizzo – firmato da popolari, socialdemocratici, liberali, verdi, conservatori, e dalla Sinistra unitaria – evidenzia la necessità imminente di un “meccanismo dell’UE in materia di democrazia, stato di diritto e diritti fondamentali”, ed esorta la Commissione europea a utilizzare tutti gli strumenti e le procedure a sua disposizione per “garantire il pieno rispetto del diritto dell’UE riguardo alla lotta al riciclaggio di denaro” e soprattutto riguardo l’indipendenza giudiziaria.

    Nel corso della mattinata a Strasburgo, dedicata proprio alla discussione sullo stato di diritto a Malta, la commissaria per la Trasparenza Vera Jourova ha ricordato che la Commissione europea ritiene prioritario per Malta il rafforzamento dell’indipendenza sotto il profilo giudiziario. “La Commissione – dice Jourova – condanna l’omicidio della giornalista maltese e ci aspettiamo un’indagine pulita e indipendente. È essenziale che tutti i responsabili dell’omicidio siano condotti dinnanzi alla giustizia immediatamente. La famiglia chiede una giustizia equa e noi siamo al loro fianco” ribadisce.

    Da Strasburgo il Partito popolare europeo ha chiesto le dimissioni del primo ministro maltese, il socialdemocratico Joseph Muscat, dopo i recenti sviluppi legati all’omicidio di Caruana Galizia. Le dimissioni di Muscat, dice il capogruppo Manfred Weber, sono necessarie “per garantire che le indagini siano indipendenti da parte delle autorità. Muscat deve dimettersi adesso”, ha continuato Weber. Anche secondo l’eurodeputato del PPE Antonio Tajani il premier maltese “deve dimettersi immediatamente dopo il voto di domani in quest’aula”. Tajani considera il voto di domani “alla nostra risoluzione come una sorta di voto di sfiducia da parte dell’Europa per l’operato del suo esecutivo. Ma deve dimettersi anche per agevolare le operazioni della polizia e alla magistratura”. Per l’ex presidente del Parlamento europeo, le dimissioni di Muscat serviranno a restituire dignità al paese: “Vogliamo che si faccia chiarezza”. Il premier maltese Muscat ha già fatto sapere che non intende dimettersi prima di gennaio, una volta che sarà stato individuato il suo successore.

    La risoluzione che sarà votata domani invita anche il Consiglio a “discutere la questione”. La liberale Sophie in’t Veldt, che due settimane fa è stata a capo della delegazione dell’Eurocamera  a La Valletta, ha denunciato nel corso del suo intervento che “il Consiglio UE è assente ed è significativo del fatto che non si assume le sue responsabilità. Quanto abbiamo visto non ci ha rassicurato, e sono preoccupata soprattutto per la mancanza di urgenza” con cui viene gestita la questione.

    Nel frattempo, a Strasburgo gli eurodeputati hanno deciso di istituire il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo investigativo. La decisione segue la scelta del Parlamento europeo di intitolare anche la Sala stampa a Strasburgo in memoria della giornalista assassinata.

    Proud to announce that @Europarl_EN has just launched the #DaphneCaruanaGalizia Prize for Investigative Journalism.

    Daphne was a fearless, first-class journalist. This prize will keep her memory alive + inspire others to be similarly resilient + uncompromising in their work. pic.twitter.com/dm4sChsaAc

    — David Casa (@DavidCasaMEP) December 17, 2019

    Tags: antonio tajaniDaphne Caruana GaliziaJoseph Muscatmaltamanfred weberSophie in 't VeldVera Jourova

    Ti potrebbe piacere anche

    Manfred Weber
    Politica

    A Valencia, il Ppe più a destra di sempre si affida (ancora) a Manfred Weber

    29 Aprile 2025
    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025
    Manfred Weber
    Politica

    Manfred Weber: “Il Ppe si batte contro i leader populisti e autoritari”

    9 Aprile 2025
    I ministri responsabili per il Commercio riuniti per discutere la risposta ai dazi di Donald Trump [Lussemburgo, 7 aprile 2025. foto: European Council]
    Politica Estera

    Dazi mirati e prove di dialogo, l’Ue cerca la risposta a Trump. Alleanze con la Cina sullo sfondo

    7 Aprile 2025
    La prima Commissione von der Leyen [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Breton a Bank of America, Gentiloni nel gruppo di esperti Onu: dove sono finiti i membri della precedente Commissione Ue

    4 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Ue-Usa, nuove tensioni. Rubio: “Vogliamo una Nato più forte”. Tajani: “Dazi contrari a impegni di spesa militare”

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione